GEMLA OPEN Gemla GEMLA OPEN GEMLA OPEN is a generous lounge chair in steam bent wood and papercord string. The strings are connecting with the tradition when Gmela produced wooden tennis rackets.
Biga LYM Biga Biga è una lampada lato-letto multifunzione, dotata di luce da lettura, mensola con ricarica wireless integrata, porta USB e pulsantiera impostabile.
Serie T Antrax It Serie T Non solo un termosifone ma un elemento d’arredo che si integra nello spazio con grande personalità, ma che non vuole esserne il protagonista, essenzialità, leggerezza ed ecletticità sono, infatti,
Texture SantambrogioMilano Texture Oggetti che vivono in autonomia, senza essere inseriti all’interno di in una serie, anche se diversi, ma uniti da una sola idea.
FENIX F-45-C | ORLANDO-C Leicht Küchen FENIX F-45-C | ORLANDO-C An exciting mix of light and dark results in a durable, traditional kitchen architecture, also reflected in the clear spatial composition of tall unit, island and open shelving.
Alphard 230 LYM Alphard 230 Alphard 230 è una lampada LED a luce indiretta che grazie alla placca frontale direzionabile crea una piacevole illuminazione diffusa, potendo la luce essere propagata in modo più o meno radente ri
Iride LYM Iride Iride è una lampada a parete creata con un vetro fumé sorretto da un disco metallico centrale a sua volta fissato a parete.
Flaps Antrax It Flaps La ‘pulizia’ formale del radiatore scompare nel momento in cui viene aggiunto l’accessorio necessario per agganciare una salvietta o l’accappatoio.
Manifestazioni Salone del Mobile 2026: le date da segnare in agenda Dal 21 al 26 aprile torna presso Fiera Milano Rho il più importante appuntamento internazionale per il settore arredamento e design
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Mercati Il nuovo report sull'economia del design 2025 Il rapporto Design Economy promosso da Fondazione Symbola restituisce una panoramica dettagliata del settore, tra dati, performance, competenze e tendenze in continua evoluzione