TOMASELLA

Guardare il passato per interpretare il futuro
Con questa massima, Luigi Tomasella fondò nel 1948 quella che era destinata a diventare una realtà di spicco nel panorama della produzione di mobili italiani.
Innovare, rispettando la tradizione, è la mission del figlio, che ha saputo garantire una continuità di pensiero guidando l’azienda di famiglia nell’apertura di nuove vie commerciali.
Oggi Tomasella è un’azienda che si sviluppa su 100.000 mq. dedicati alla realizzazione di mobili e complementi sia moderni che contemporanei, e che bilancia una solida storia aziendale con la propensione verso l’innovazione tecnologica e creativa.
CERTIFICATO ICILA-COC-OO3154
L’attenzione all’ambiente di Tomasella, è certificata sulla gestione della catena di custodia ed è conforme agli standard FCS-STD-40 004 V3.0

























































































































YUKI è un sistema che integra più elementi e funzioni: i cuscini imbottiti fanno da testiera, i comodini sono uniti al letto e anche tra di loro tramite un mensolone che diventa piano di appoggio e

Il letto Frame ha una testiera che si inclina leggermente, dalle forme arrotondate che riprendono le forme dei comodini Tivoli. Il decoro rigato impreziosisce ulteriormente la testiera.

L’armadio scorrevole si caratterizza per la maniglia integrata in metallo che divide in due l’altezza delle ante.

Nella notte, i contrasti di forme e finiture trovano pace: le linee sottili e delicate del letto Luna, incontrano le geometrie evidenti dei contenitori Replay e insieme trasmettono una sensazione d

La caratteristica principale del letto NIKKI è data dalla presenza di cuscini con diverse configurazioni che fungono da testiera e sono perfettamente integrati a quest’ultima.

MORFEO va oltre il concetto di letto tradizionale: è una composizione che unisce letto, mensolone e comodini.

DOXA è una cabina armadio composta da moduli a giorno, fianchi e divisori tra i quali è possibile inserire cassetti, ripiani, accessori e attrezzature.

Il legno rovere canettè nella tonalità carbone riveste il frontale della base più alta e la schiena del terminale Square portando in più elementi del living l’effetto tattile e visivo di una fi nit

Le ante dal forte spessore garantiscono la solidità dell’armadio e, allo stesso tempo, la massima scorrevolezza.

La struttura in metallo e il vetro canettè sono le caratteristiche della madia NINA, una vetrinetta dallo stile retrò.

Il letto KEN è una scelta moderna estremamente decorativa: come in un patchwork, la testiera abbina due finiture diverse inframezzate da una fettuccina di tessuto.

Il comò ARGO è disponibile anche con piano fisso spessore 2 cm: anche in questa versione, il top può essere messo in risalto da una finitura diversa per dare dinamismo all’arredo e richiamare altri