
Anna Heringer: “Siamo tutti una fonte di energia, usiamola!”
Essere davvero sostenibili oggi sembra la strada più tortuosa da seguire nel processo industriale, ma le regole del gioco possono essere cambiate, se riusciamo a immaginarne di nuove. Una conversazione con l’architetta Anna Heringer, vincitrice del premio Aga Khan per l’architettura sostenibile

Giocare con la trasformazione, la parola a Ron Arad
Un filo conduttore che inizia nel 1988 con la poltrona Big Easy in acciaio, passa per lo stampaggio rotazionale del polietilene, per arrivare alla resina epossidica e infine alla versione in legno di Alpi

Tomás Alía racconta la piattaforma España Artesana
España Artesana nasce con l'intento di rintracciare, rendere visibile, catalogare e valorizzare il lavoro degli artigiani spagnoli. L'intervista a Tomás Alía, ambasciatore spagnolo della Fondazione Michelangelo, che si dedica alla tutela delle eccellenze artigiane europee

Eva Feldkamp e “la responsabilità del design”
Consulente e strategist, Eva Feldkamp è anche la fondatrice e direttrice di All in Awe, un'impresa sociale che ruota attorno a una rete globale di professionisti della creatività

Il design per un futuro meno incerto, l’intervista a Anab Jain
Anab Jain è una designer e la co-founder dello studio Superflux. A giugno ha partecipato come speaker a uno dei talk del Salone del Mobile 2022. Una conversazione sul senso del design e il lavoro dello studio

Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency
La critica di design e autrice Alice Rawsthorn e la curator Paola Antonelli, protagoniste di uno dei talk del Salone del Mobile 2022, raccontano la loro esperienza con Design Emergency e cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del design

Anna Heringer: “Siamo tutti una fonte di energia, usiamola!”
Essere davvero sostenibili oggi sembra la strada più tortuosa da seguire nel processo industriale, ma le regole del gioco possono essere cambiate, se riusciamo a immaginarne di nuove. Una conversazione con l’architetta Anna Heringer, vincitrice del premio Aga Khan per l’architettura sostenibile

Giocare con la trasformazione, la parola a Ron Arad
Un filo conduttore che inizia nel 1988 con la poltrona Big Easy in acciaio, passa per lo stampaggio rotazionale del polietilene, per arrivare alla resina epossidica e infine alla versione in legno di Alpi

Tomás Alía racconta la piattaforma España Artesana
España Artesana nasce con l'intento di rintracciare, rendere visibile, catalogare e valorizzare il lavoro degli artigiani spagnoli. L'intervista a Tomás Alía, ambasciatore spagnolo della Fondazione Michelangelo, che si dedica alla tutela delle eccellenze artigiane europee

Eva Feldkamp e “la responsabilità del design”
Consulente e strategist, Eva Feldkamp è anche la fondatrice e direttrice di All in Awe, un'impresa sociale che ruota attorno a una rete globale di professionisti della creatività

Il design per un futuro meno incerto, l’intervista a Anab Jain
Anab Jain è una designer e la co-founder dello studio Superflux. A giugno ha partecipato come speaker a uno dei talk del Salone del Mobile 2022. Una conversazione sul senso del design e il lavoro dello studio

Rawsthorn e Antonelli: ci sarà sempre una design emergency
La critica di design e autrice Alice Rawsthorn e la curator Paola Antonelli, protagoniste di uno dei talk del Salone del Mobile 2022, raccontano la loro esperienza con Design Emergency e cosa dobbiamo aspettarci dal futuro del design