Storie Le voci delle aziende del Salone del Mobile.Milano Aggiungi ai preferiti Divano Saint-Germain, design Jean-Marie Massaud Amministratori Delegati, direttori creativi, marketing e comunicazione raccontano il presente e il futuro del settore ma anche le ambizioni, l’impegno sociale, le strategie e i risultati. Le opinioni degli insider, senza filtri I tappeti di Jan Kath, design moderno e metodi tradizionali Dalla techno music al tappeto fatto a mano: la passione del designer tedesco Jan Kath arriva da lontano e oggi è fatta di fiere e showroom in giro per il mondo, premi, come il Red Dot e il Carpet Design Award, ispirazioni atipiche ed esposizioni nei musei più importanti del mondo. JanKath Tenno Poms by Zhu Di More-So, l’avventura di Moroso nel collectible design Patrizia Moroso racconta nascita e futuro della divisione aziendale dedicata alla sperimentazione più libera. Limited editions nate dal dialogo fra design e altri mondi. Lo Shoreline Ottoman delle Front per More-So. Riflessioni, illuminate, con Davide Groppi Progetti, fiere, miti e sfide all’impossibile. Pensieri e poetica del light designer. La r-evoluzione pop e impegnata di PJ Natuzzi nel marchio di famiglia Un parterre de rois di designer per la nuova collezione, che intercetta il cambiamento del quotidiano. Pasquale Junior Natuzzi Ph Alberto Zanetti Valeriano Barchiesi racconta Irpac, gli artigiani del lusso L’intervista a Valeriano Barchiesi, CEO di Irpac, per conoscere una dinamica realtà aziendale specializzata nella fornitura di cucine taylor made per il canale contract internazionale.
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella