Magazine dal mondo Divani e poltrone perfetti in ogni soggiorno, scelti dalla redazione della rivista israeliana Goodesign Divani e poltrone perfetti in ogni soggiorno, scelti dalla redazione della rivista israeliana Goodesign "Il divano è forse il pezzo d’arredamento più importante del soggiorno ed è difficile immaginare uno spazio senza di esso. Ma qual è quello che si adatta meglio? Verso la primavera e la stagione dei cambiamenti in casa, una panoramica di divani e sistemi di sedute” della rivista israeliana Goodesign, che dedica un focus al mondo degli imbottiti, con i prodotti di Bonaldo, Vitra, Gamma Arredamenti, Bontempi, Saba, Poltrona Frau, Flexform, Cappellini, Cassina, Minotti, Moroso, Porro and Roche Bobois (leggi qui l’articolo completo) Le editor-in-chief Dana Ben Baruch e Yulia Prilik-Niv raccontano: "In termini di colori, i divani quest'anno - e probabilmente il prossimo – saranno in colori calmi: colori naturali brillanti e ottimisti (come bianco, crema, beige), insieme a colori caldi e profondi che ricordano la terra, come il marrone, il terracotta, il caramello, il grigio tenue, il ‘rosa fumo’ e altre tonalità pastello. Non c'è dubbio che chi preferisce un divano con una presenza drammatica modererà lo spazio integrandovi un divano dominante in nero, blu reale o bordeaux. In ogni caso, equilibrio è la parola d'ordine. Per quanto riguarda invece i materiali, ci sono senza dubbio i maggiori cambiamenti nel design e nella produzione. Insieme a quelli naturali tra cui cotone, pelle, legno, bambù, lino e lana, c'è una tendenza crescente a tenere conto delle tematiche ambientali nei processi di progettazione. Molte aziende si sono spostate verso una produzione più “green” e sostenibile a vantaggio dell’ambiente e dell’uomo creando mobili durevoli, altre invece hanno integrato nella loro produzione alcuni materiali riciclati per ottenerne di nuovi - è il caso per esempio delle plastiche che diventano tessuti. Inoltre, c'è una tendenza al vintage e al second hand, in cui oggetti nuovi, vecchi e rinnovati coesistono nello stesso ambiente raccontando storie uniche – un'idea sempre più popolare tra le giovani generazioni. Insieme alla scelta dei colori e dei materiali, le texture dei divani e delle poltrone sono importanti. Quest'anno vediamo sempre più tessuti, pelle e tappezzeria con trame profonde o ruvide, come lana, materiale intrecciato, velluto ecc. Toccare questi pezzi d’arredamento è importantissimo per creare un'atmosfera domestica e una sensazione piacevole. Le linee sono infine pulite e moderne, espressione di uno stile di vita contemporaneo e funzionale, privo di ornamenti. Tuttavia, non tutte le linee sono diritte e c'è una tendenza di linee arrotondate in una forma ondulata: gli angoli morbidi sono una trend leader nel 2022, tramite cui i mobili diventano scultorei imitando la natura.” Leggi anche Il sofisticato progetto del comfort: il design raccontato dai magazine Magazine: Goodesign Nazione: Israele Articolo: “Salotti - sul divano” Foto: Bonaldo, divano Ever More, photo courtesy Salone del Mobile.Milano 15 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa