Il celebre artista americano ci ha lasciato all’età di 83 anni. Il Salone del Mobile.Milano ha avuto l'onore di collaborare con lui durante la 63a edizione, ospitando l’opera “Mother”, con musica di Arvo Pärt, al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco, e durante la serata di apertura ufficiale al Teatro alla Scala con "The Night Before. Object Chairs Opera"
10 grandi personaggi in conversazione con il Salone

Lingotto
Le voci dei protagonisti della piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano: gli insider, le aziende, i designer e tanti altri ancora
Paola Antonelli “Aprirsi, espandersi e immaginare il futuro”
Il Salone, il design oltre il mobile, le nuove generazioni, la fluidità: parla Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design e di Ricerca e Sviluppo del MoMA.

Gaetano Pesce: “Nessuno è perfetto”
Una grande mostra personale a Shenzhen con interminabili code, progetti sperimentali tra cui un tavolo senza gambe e quell’immutato senso di libertà. Una lunga chiacchierata, da New York, con l’architetto e designer Gaetano Pesce.

Gaetano Pesce, Nobody’s Perfect
Marva Griffin in conversazione con Peter-Philipp Schmitt
La fondatrice e curatrice del SaloneSatellite parla della sua infanzia in Venezuela, dei suoi inizi a Milano e di come è entrata in contatto con il Salone del Mobile – sempre con un occhio al futuro.

Maria Porro in conversazione con Yoko Choy
La presidente del Salone del Mobile.Milano parla della nuova piattaforma digitale della Manifestazione e spiega come può contribuire allo sviluppo del settore e come la diversità e l’inclusività nel design possano condurre a un futuro migliore.

Propeller Office: spazio ibrido, umanocentrico e sartoriale
Il nuovo workplace unisce il comfort e la familiarità dello smartworking alla natura collaborativa delle attività svolte in ufficio per creare il miglior spazio possibile per produrre valore. Ce lo racconta Nicholas Kaspareck di Unispace.