Salone del Mobile GOES DIGITAL Salone del Mobile.Milano ON AIR Grazie, ti aspettiamo all'evento! Visita l' agenda nella tua area riservata per ritrovare gli eventi per i quali hai dimostrato interesse. Ci dispiace che non parteciperai all’evento Abbiamo rimosso l’evento dalla tua agenda, puoi sempre reinserirlo in seguito. 30 GIUGNO 16:00 - 17:00 (CET) Dettagli Speaker Un talk show dinamico e interattivo, in cui l’intrattenimento è la chiave di relazione con la design community: questo l’evento di presentazione della nuova piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano, uno strumento collaborativo, integrato e trasversale, capace di mettere a sistema tutte le voci del nostro settore. A presentarla, moderati da Victoria Cabello, conduttrice televisiva, volto storico di MTV e speaker radiofonica, Claudio Feltrin, presidente FederlegnoArredo, Maria Porro, presidente di Assarredo, e Marco Sabetta, direttore generale del Salone del Mobile.Milano, che ne raccontano genesi e visione; Riccardo Luna, giornalista appassionato di innovazione ed esperto di tecnologia, che, in conversazione con Annalisa Rosso, direttore editoriale della piattaforma, spiega come nessun settore economico può ormai prescindere dal digitale e quali sono potenzialità e valore aggiunto di questo nuovo progetto del Salone; l’architetto Stefano Boeri, che svela qualcosa in più di “supersalone”, l’evento speciale del Salone del Mobile.Milano, di cui è curatore, che si terrà dal 5 al 10 settembre a Rho Fiera. Un momento di scambio di esperienze, visioni ed emozioni che ci introduce uno strumento nuovo, ibrido, in cui il fisico e digitale coesistono, rafforzandosi e aumentando le opportunità. Come posso partecipare? Il 30 Giugno attiveremo il link proprio su questa pagine, dovrai semplicemente cliccare sul player che apparirà sull’immagine in apertura, registrarti e goderti l’evento. A presto. Victoria Cabello Volto storico di Mtv, inviata speciale de Le Iene, ma anche giudice di X Factor, conduttrice del Festival di Sanremo nel 2006 al fianco di Giorgio Panariello e Ilary Blasi e padrona di casa di Victor Victoria su La7 e Quelli che il calcio su Rai2. Con la sua ironia esplosiva, Victoria Cabello ci ha accompagnato per molte stagioni televisive e al suo attivo ci sono anche radio e cinema. Iconiche le sue irriverenti interviste a star internazionali come John Travolta, Leonardo Di Caprio e Orlando Bloom. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Presentatore Annalisa Rosso Esperta di design contemporaneo, attualmente ricopre il ruolo di Editorial Director e Cultural Events Advisor per il Salone del Mobile.Milano, oltre a quello di Direttore per l’Euroluce International Lighting Forum. Tra i progetti che ha ideato e sviluppato per il Salone del Mobile figurano la cinetica e monumentale “Library of Light” di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera (2025), la mostra “A Thinking Room” by David Lynch alla Fiera Milano (2024), e l’installazione performativa “The Orbit's Orbit” di Matilde Cassani a Shanghai (2024), in collaborazione con West Bund Art & Design Fair. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Marco Sabetta Direttore Generale, Salone del Mobile.Milano Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano, con specializzazione in economia industriale/marketing. Inizia la sua carriera professionale nel 1984 presso il Gruppo Fininvest, dove nel giro di pochi anni assume cariche di rilievo all’interno di Publitalia fino a quella di Direttore Centrale della Direzione Commerciale Lombardia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Riccardo Luna Giornalista, da oltre trent’anni è protagonista della trasformazione del giornalismo nell’era digitale. Nato a Roma nel 1965, per oltre quindici anni ha scritto sulle pagine del quotidiano La Repubblica. Specializzato in temi legati all’innovazione tecnologica e ad internet, è stato il primo direttore dell’edizione italiana di Wired e il promotore della candidatura di Internet al Nobel per la Pace nel 2009. Dal 2014 al 2016 è stato “Digital Champion” del governo italiano, figura richiesta dall’Unione Europea per promuovere l’agenda digitale negli stati membri. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stefano Boeri Stefano Boeri, architetto e urbanista, è Professore Ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano e dirige il Future City Lab alla Tongji University di Shanghai. Dal 2018 è Presidente di Triennale Milano e dal 2020 presiede il Comitato Scientifico di Forestami, il progetto di forestazione urbana nell’area metropolitana di Milano.Architetto del Bosco Verticale (Boeri Studio, Milano, 2014) Stefano Boeri è tra i principali attori del dibattito sul climate change nel campo dell’architettura internazionale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Victoria Cabello Volto storico di Mtv, inviata speciale de Le Iene, ma anche giudice di X Factor, conduttrice del Festival di Sanremo nel 2006 al fianco di Giorgio Panariello e Ilary Blasi e padrona di casa di Victor Victoria su La7 e Quelli che il calcio su Rai2. Con la sua ironia esplosiva, Victoria Cabello ci ha accompagnato per molte stagioni televisive e al suo attivo ci sono anche radio e cinema. Iconiche le sue irriverenti interviste a star internazionali come John Travolta, Leonardo Di Caprio e Orlando Bloom. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Presentatore Annalisa Rosso Esperta di design contemporaneo, attualmente ricopre il ruolo di Editorial Director e Cultural Events Advisor per il Salone del Mobile.Milano, oltre a quello di Direttore per l’Euroluce International Lighting Forum. Tra i progetti che ha ideato e sviluppato per il Salone del Mobile figurano la cinetica e monumentale “Library of Light” di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera (2025), la mostra “A Thinking Room” by David Lynch alla Fiera Milano (2024), e l’installazione performativa “The Orbit's Orbit” di Matilde Cassani a Shanghai (2024), in collaborazione con West Bund Art & Design Fair. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Marco Sabetta Direttore Generale, Salone del Mobile.Milano Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano, con specializzazione in economia industriale/marketing. Inizia la sua carriera professionale nel 1984 presso il Gruppo Fininvest, dove nel giro di pochi anni assume cariche di rilievo all’interno di Publitalia fino a quella di Direttore Centrale della Direzione Commerciale Lombardia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Riccardo Luna Giornalista, da oltre trent’anni è protagonista della trasformazione del giornalismo nell’era digitale. Nato a Roma nel 1965, per oltre quindici anni ha scritto sulle pagine del quotidiano La Repubblica. Specializzato in temi legati all’innovazione tecnologica e ad internet, è stato il primo direttore dell’edizione italiana di Wired e il promotore della candidatura di Internet al Nobel per la Pace nel 2009. Dal 2014 al 2016 è stato “Digital Champion” del governo italiano, figura richiesta dall’Unione Europea per promuovere l’agenda digitale negli stati membri. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore Stefano Boeri Stefano Boeri, architetto e urbanista, è Professore Ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano e dirige il Future City Lab alla Tongji University di Shanghai. Dal 2018 è Presidente di Triennale Milano e dal 2020 presiede il Comitato Scientifico di Forestami, il progetto di forestazione urbana nell’area metropolitana di Milano.Architetto del Bosco Verticale (Boeri Studio, Milano, 2014) Stefano Boeri è tra i principali attori del dibattito sul climate change nel campo dell’architettura internazionale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare Relatore
Victoria Cabello Volto storico di Mtv, inviata speciale de Le Iene, ma anche giudice di X Factor, conduttrice del Festival di Sanremo nel 2006 al fianco di Giorgio Panariello e Ilary Blasi e padrona di casa di Victor Victoria su La7 e Quelli che il calcio su Rai2. Con la sua ironia esplosiva, Victoria Cabello ci ha accompagnato per molte stagioni televisive e al suo attivo ci sono anche radio e cinema. Iconiche le sue irriverenti interviste a star internazionali come John Travolta, Leonardo Di Caprio e Orlando Bloom. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Annalisa Rosso Esperta di design contemporaneo, attualmente ricopre il ruolo di Editorial Director e Cultural Events Advisor per il Salone del Mobile.Milano, oltre a quello di Direttore per l’Euroluce International Lighting Forum. Tra i progetti che ha ideato e sviluppato per il Salone del Mobile figurano la cinetica e monumentale “Library of Light” di Es Devlin alla Pinacoteca di Brera (2025), la mostra “A Thinking Room” by David Lynch alla Fiera Milano (2024), e l’installazione performativa “The Orbit's Orbit” di Matilde Cassani a Shanghai (2024), in collaborazione con West Bund Art & Design Fair. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Maria Porro Maria Porro, nata a Como nel 1983, a settembre 2020 è stata eletta all’unanimità dall’Assemblea Generale Presidente di Assarredo. Già nel 2017 entra nel Consiglio Direttivo di Assarredo e dal 2019 è parte del Consiglio Generale di FederlegnoArredo. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Claudio Feltrin Claudio Feltrin è Presidente di Arper, azienda italiana che crea sedute, tavoli e complementi di arredo per la collettività, il lavoro e la casa. Arper nasce nel 1989 come evoluzione dell’attività artigianale di lavorazione del cuoio cui si era dedicata negli anni Ottanta la famiglia Feltrin. L’azienda viene fondata dal padre Luigi (Presidente d’Onore fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2020) assieme ai figli Mauro e Claudio, e si contraddistingue fin da subito per il forte orientamento all’innovazione – di prodotto e di processo – e all’internazionalizzazione. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Marco Sabetta Direttore Generale, Salone del Mobile.Milano Nasce a Milano nel 1958. Si laurea in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano, con specializzazione in economia industriale/marketing. Inizia la sua carriera professionale nel 1984 presso il Gruppo Fininvest, dove nel giro di pochi anni assume cariche di rilievo all’interno di Publitalia fino a quella di Direttore Centrale della Direzione Commerciale Lombardia. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Riccardo Luna Giornalista, da oltre trent’anni è protagonista della trasformazione del giornalismo nell’era digitale. Nato a Roma nel 1965, per oltre quindici anni ha scritto sulle pagine del quotidiano La Repubblica. Specializzato in temi legati all’innovazione tecnologica e ad internet, è stato il primo direttore dell’edizione italiana di Wired e il promotore della candidatura di Internet al Nobel per la Pace nel 2009. Dal 2014 al 2016 è stato “Digital Champion” del governo italiano, figura richiesta dall’Unione Europea per promuovere l’agenda digitale negli stati membri. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare
Stefano Boeri Stefano Boeri, architetto e urbanista, è Professore Ordinario di Urbanistica al Politecnico di Milano e dirige il Future City Lab alla Tongji University di Shanghai. Dal 2018 è Presidente di Triennale Milano e dal 2020 presiede il Comitato Scientifico di Forestami, il progetto di forestazione urbana nell’area metropolitana di Milano.Architetto del Bosco Verticale (Boeri Studio, Milano, 2014) Stefano Boeri è tra i principali attori del dibattito sul climate change nel campo dell’architettura internazionale. Aggiungi ai preferiti Voglio partecipare