Manifestazioni Tutti i numeri del Salone del Mobile 2024 Aggiungi ai preferiti Infografica di Davide Mottes La Manifestazione si è chiusa con +20,2% rispetto all’edizione precedente. Record anche per gli operatori: +28,6% di presenze Con numeri da record, la 62ª edizione del Salone del Mobile si è chiusa con un +20.2% rispetto al 2023. La Manifestazione si è conferma punto di riferimento internazionale di un settore chiave per l’economia, l’innovazione sostenibile, il futuro dell’abitare. Protagonista di quest’anno le Biennali EuroCucina / FTK, Technology For the Kitchen e Salone Internazionale del Bagno, due settori rappresentativi che testimoniano la continua sperimentazione, innovazione nelle forme e nei processi, continua ricerca estetica e approccio sostenibile. A questo si aggiunge un programma culturale di primo piano e tre installazioni concepite per fotografare lo stato dell'arte dell'industria o riflettere sul valore fisico ed emotivo degli interior. I numeri restituiscono il successo dell’edizione 2024 della Manifestazione: 1.950 espositori da 35 Paesi e 370.824 presenze complessive (+110.000 rispetto al 2022). Le presenze degli operatori registrano un +28,6%, con un 65,6% che arrivano dall’estero. Crescono anche le presenze media: 5.552 i giornalisti e operatori della comunicazione accreditati per un totale di 6.976 presenze (49,8 % dall’estero). Il numero di studenti italiani e stranieri che si attesta a 14.683, di cui 9.066 italiani (+35,9%), per una media di crescita complessiva del 28,6%. I canali digital di Salone del Mobile.Milano rappresentano una vera e propria estensione della Manifestazione, con una community in continua crescita: oltre 1 milione di interazioni (+50% vs 2023) con un engagement rate del 60%, e 90 milioni di impression (+15% vs 2023). Il sito registra un +33%; ottimi i risultati dell’app in termini di fruizione servizi, dal matchmaking che ha registrato una crescita di oltre il 39% e la navigazione della mappa interattiva, con oltre 450.000 ricerche. Dal punto delle pubblicazioni, la reach media delle pubblicazioni italiane si attesta a 1283 miliardi, mentre le menzioni 4,66 milioni. Le date da segnare in agenda per il Salone del Mobile.Milano 2025: dall’8 al 13 aprile. Infografica di Davide Mottes 31 maggio 2024 Share
Storie 10 luoghi da visitare dove l’architettura è in mostra Una selezione di appuntamenti culturali da segnare in agenda, in Italia e nel mondo Serena Scarpello
Salone Selection I design hotel a 5 stelle più esclusivi d’Italia Da Milano a Roma, passando per Capri e Ostuni: una selezione di nuovi hotel firmati dai più importanti progettisti internazionali Pamela Menichelli
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello