Manifestazioni La Collezione Permanente del SaloneSatellite a Hong Kong Aggiungi ai preferiti “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino In occasione delle celebrazioni dei 25 anni della Manifestazione fondata e curata da Marva Griffin Willshire, una grande mostra negli spazi dell’Arts Pavilion West Kowloon. Dall’11 al 21 novembre Dopo Shanghai è la volta di Hong Kong: il Salone del Mobile.Milano prosegue il suo viaggio nel cuore della Cina. “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” è il titolo della mostra che dall’11 al 21 novembre approda negli spazi dell’Arts Pavilion West Kowloon mettendo in scena più di 100 prodotti tra gli oltre 360 custoditi presso l’Artwood Academy - Polo Formativo del Legno Arredo Fondazione ITS Rosario Messina, a Lentate sul Seveso. Una selezione di pezzi presentati nell’arco di 25 anni della Manifestazione dedicata ai designer under 35 che offre ai visitatori uno spaccato di storia del progetto e testimonia l’attenzione e l’impegno del Salone del Mobile nei confronti dei talenti in erba. L’esposizione è organizzata su richiesta di IDFFHK International Design Furniture Fair Hong Kong e Designworks Foundation ed è curata da Marva Griffin Wilshire, Founder and Curator SaloneSatellite e Ambassador of International Relations del Salone del Mobile.Milano, con il suo team e con l’architetto Ricardo Bello Dias, autore anche dell’allestimento e della grafica, nonché anima artistica di tutti gli allestimenti del SaloneSatellite fin dalla prima edizione, con il supporto di Hariadna Pinate, architetto dello Studio Bello Dias. “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino Opening SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition. Da sinistra: Marco Sabetta, Direttore Generale Salone del Mobile.Milano; Paola Bellusci, Direttore ICE Hong Kong; Carmelo Ficarra, Console Generale d’Italia; Paola Antonelli, Senior Curator, Architecture & Design, Director, Research & Development The Museum of Modern Art (MoMA); Winnie Yue, fondatrice della Designworks Foundation e dell’IDFFHK International Design Furniture Fair Hong Kong; Raistlin Lau Chun, Sottosegretario del Bureau della Cultura, Sport e Turismo; Marva Griffin Wilshire, Curatrice e Fondatrice del SaloneSatellite; Betty Fung, CEO West Kowloon Cultural District; Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano; Lowell Cho, Deputy of Cultural and Creative Industries Development Agency Hong Kong; Antonietta Cornacchia, Deputy Consul of Italy to Hong Kong; Marilyn Tham, General Manager of MegaFund Events, Hong Kong Tourism Board; Yuki Lee, Representative of Central Liaison Office Hong Kong; Tony Yue, Vice President of Olympic Committee Hong Kong - Ph. Davide Colombino “SaloneSatellite Permanent Collection 1998-2024 Exhibition” - Ph. Davide Colombino L’Arts Pavilion è situato all’interno del polo espositivo del West Kowloon Cultural District di Hong Kong, dove si trova anche l’M+ Pavilion firmato Herzog & de Meuron, emblema del Victoria Harbour della metropoli cinese. Questa cornice accoglie l’intuito e la visione dei giovani designer, tra lavorazioni tradizionali fino e moderne tecniche di stampa 3D, adottando una molteplicità di materiali: legno, vetro, metallo, tessile, sughero, resine. Nelle parole di Marva Griffin Wilshire: “Portare una parte della Collezione Permanente del SaloneSatellite a Hong Kong rappresenta non solo un’occasione per far conoscere il lavoro di tanti giovani designer di talento, ma anche un'opportunità per celebrare la creatività globale e l’importanza dell’innovazione nel design. È un momento di scambio culturale che sottolinea il ruolo fondamentale del SaloneSatellite nel valorizzare e sostenere i nuovi protagonisti del progetto internazionale e il miglior modo per concludere un anno di festeggiamenti per i suoi 25 anni”. Segui le news dell'evento sui canali social. Leggi anche: Le architetture da scoprire a Hong Kong 11 novembre 2024 Tags Cina SaloneSatellite Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti