Dal 21 al 26 aprile torna presso Fiera Milano Rho il più importante appuntamento internazionale per il settore arredamento e design
Un concorso ispirato all'eccellenza del design italiano

Divano Antitahta, categoria sedute
La seconda edizione del concorso bandito dall’Ambasciata d’Italia nella Repubblica di Belarus a Minsk. Scopri i lavori più promettenti
In occasione dell'Italian Design Day 2025, l'Ambasciata d'Italia nella Repubblica di Belarus a Minsk, in sinergia con il partner New Studio e una rosa di sponsor, ha organizzato la seconda edizione di un concorso di design rivolto ai progettisti in erba, con l'obiettivo di stimolare la scena creativa locale e promuovere la cultura del design italiano, con particolare attenzione al Salone del Mobile.Milano.
L'iniziativa ha rappresentato un'opportunità unica per i giovani designer, coinvolgendo 48 partecipanti invitati a creare progetti di mobili e complementi d'arredo che incorporassero elementi distintivi del design italiano moderno.
Al termine della fase di candidatura, la giuria composta da Natalia Galonskaya, designer d’interni, Aleksandr Kratovich, architetto, Aleksandr Pugachov, dealer di grandi marchi tricolori, Ales Cherniavsky, designer industriale, ha individuato una selezione di lavori: tre per il tema delle sedute, tre per i mobili, tre per gli elementi d’arredo e tre per la categoria riservata agli studenti. A questi si aggiunge un Premio Speciale, conferito a un progetto considerato di particolare originalità.
A brevissimo si svolgerà la premiazione in collegamento con Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design di Triennale Milano, e con gli occhi puntati sul Salone 2025.

Fuori e dentro casa. Le novità outdoor viste al Salone del Mobile 2025
Linee curve e avvolgenti, tonalità mute e terrose ispirate alla natura, geometrie che anche quando si fanno un po' più ardite non vanno mai a penalizzare la comodità, fantasiose declinazioni di corde o fibre intrecciate: sono le caratteristiche salienti delle proposte outdoor presentate in fiera dalle aziende del settore. Ve le raccontiamo