Storie Come si progetta l’innovazione? Aggiungi ai preferiti MVRDV, progetto Sun Rock, Taichung, Taiwan © MVRDV Una rassegna di contenuti da leggere sotto l’ombrellone per scoprire le ultime frontiere e i nuovi paradigmi dell’innovazione e della tecnologia Perché innovazione e tecnologia portino benefici e valore aggiunto, la componente umana ed emotiva continua a essere di vitale. Nell’ultimo anno e mezzo, la diffusione dell’intelligenza artificiale generativa ha visto un crescente interesse nel dibattito pubblico. Si è parlato e si continua a parlare molto delle possibili applicazioni e delle trasformazioni significative che il mondo del lavoro attraverserà, tra nuove e competenze e nuove opportunità occupazionali. Nuove prospettive ma anche possibili criticità legate all’’impatto ambientale, dovuto alle grandi quantità d’energia elettrica richieste, alla cybersicurezza e bias cognitivi. Il dibattito è aperto e in continua evoluzione. Per essere aggiornarti sulle ultime novità e legati ai temi dell’innovazione e della tecnologia applicati al mondo del progetto, ecco una selezione di approfondimenti da non perdere. Buona lettura! Tecnologia e innovazione al Salone del Mobile.Milano 2024 Le ultime novità presentate ad aprile mettono la tecnologia in connessione con il design, riuscendo a creare sistemi e prodotti unici capaci di migliorare e semplificare la vita di tutti i giorni. Elica - Ph. Diego Ravier Cibo, materiali e tecnologia: i protagonisti di EuroCucina 2024 Un racconto dell’ultima edizione dell’evento biennale dove più di 100 aziende provenienti da tutto il mondo, hanno svelato le novità per uno dei luoghi simbolici dell’ambiente domestico. Family Style, Food Design Arena - Ph. Diego Ravier Paolo Ciuccarelli: “L’Intelligenza Artificiale è un partner molto efficace per testare le tue idee, ti aiuta a raffinarle, a scegliere una direzione” Intervista a Paolo Ciuccarelli, docente e consulente scientifico, autore insieme Publicis Groupe della campagna di comunicazione "Where Design evolves" della 62° edizione del Salone del Mobile.Milano. Campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano 2024 firmata Publicis Groupe Jeanne Gang, l’architettura dell’innesto Intervista all’architetta americana socia fondatrice di Studio Gang, che con una metafora presa dalla botanica può aiutarci a concepire città più resilienti.
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti