Manifestazioni Come arrivare in modo sostenibile al Salone del Mobile.Milano 2024 Aggiungi ai preferiti Ph. Alessandro Russotti Una guida utile da avere sempre a portata di mano per raggiungere gli spazi di Fiera Milano Rho in modo rapido e con il minor impatto possibile Dal 16 al 21 aprile la città di Milano accende i riflettori sul design: il Salone del Mobile.Milano 2024 torna con la sua 62ª edizione accogliendo aziende italiane e internazionali della design industry, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati. Grazie alle linee della metropolitana, in autobus, in treno, dagli aeroporti o in taxi condiviso, la Manifestazione è raggiungibile facilmente attraverso i principali punti di interscambio per ridurre i disagi, ottimizzare il tempo a disposizione degli operatori di settore, minimizzando l’impatto ambientale. Scegliere una location strategicamente comoda, da raggiungere attraverso le linee urbane, è fondamentale per agevolare gli spostamenti. Quest’anno, grazie alla partnership con MiCodmc, la Manifestazione ha previsto un servizio per trovare la destinazione perfetta dove soggiornare dal 16 al 21 aprile con tariffe convenzionate. Per maggiori informazioni e per conoscere le soluzioni di spostamento più rapide, con tutte le note utili su trasporti, viabilità e i dettagli relativi ai parcheggi a due passi dal quartiere fieristico, in grado di accogliere fino a 10mila posti auto, ecco una guida utile. Si ricorda che per poter accedere alla Manifestazione è necessario il biglietto, direttamente acquistabile sulla piattaforma digitale del Salone del Mobile.Milano. Scopri come raggiungere la Manifestazione 19 marzo 2024 Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti