Storie Oscar Duboÿ seleziona quattro pezzi di design da scoprire Aggiungi ai preferiti ARK, Living Divani, design by David Lopez Quincoces Nuovo appuntamento con Design Watching, la rubrica di Salone del Mobile.Milano che dà voce ai professionisti della design industry Prodotti, idee, visioni. Design Watching è il nuovo appuntamento di Salone del Mobile.Milano che ogni mese mette in luce la visione di giornalisti e addetti ai lavori del mondo del design. Dopo Marcela Fibbiani, Bianca Felicori, Marie Godfrain, è la volta di Oscar Duboÿ, giornalista italo-francese di stanza a Parigi. Duboÿ si occupa di design e interior collaborando con testate di settore specializzate come Architectural Digest, La Gazette Drouot, IDEAT, TLmag, Numéro, L'Architecture d'Aujourd'hui, Wallpaper. Attualmente il suo lavoro si concentra sulle interazioni tra arte e collectible design. Post Mundus, Gebrüder Thonet Vienna, design by Martino Gamper Post Mundus, Gebrüder Thonet Vienna, design by Martino Gamper Ho una passione sfegatata per Gamper. Ora che si celebrano tanto i classici del design, riuscire a destrutturarli per riproporli in una chiave contemporanea ma sempre coerente è un vero talento. E lui questo ce l’ha. ARK, Living Divani, design by David Lopez Quincoces ARK, Living Divani, design by David Lopez Quincoces Il contrasto tra la linea sottile dei piedi avanti e la base piena dietro, tra linee dritte e concave, dà un risultato abbastanza inaspettato, con una certa radicalità estetica che rende la poltrona quasi una scultura. DIA, Martinelli Luce, design by Simon Schmitz DIA, Martinelli Luce, design by Simon Schmitz Ci sono i due LED e la doppia direzionalità della luce, ma c’è anche la capacità di trarre beneficio dai due cavi rossi, elemento tecnico trasformato in pura estetica industriale, quella bella, non gratuita. Florian, Acerbis, design by Vico Magistretti Florian, Acerbis, design by Vico Magistretti Mi ero giurato di non scegliere i soliti pezzi storici ma questo è irresistibile. Per il gioco fra tavolino, manico da sedia e servo muto che si piega, sparisce e diventa tutt’altro. E per l’omaggio al Maestro, ovvio.
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella