Storie Nicolas Polli e il funambolismo degli oggetti Testo di Alessandro Ronchi Foto di Nicolas Polli Aggiungi ai preferiti Freitag Research Lab, 2021, ph. Nicolas Polli Polli predilige la natura morta e l'invenzione piuttosto che la semplice composizione, con un gusto quasi manierista Tutti conoscono i dipinti di Giuseppe Arcimboldo, i ritratti allegorici composti con ortaggi, fiori, libri, pesci. Le composizioni di Nicolas Polli non hanno come esito la ricreazione di una forma riconoscibile ma hanno elementi comuni: la fantasmagoria, il funambolismo circense come il ricorrere del cibo, di frutta e verdura (i tuberi in particolare) e la ricerca della meraviglia per mezzo di oggetti in posizioni incongrue, inattese. C'è un elemento particolare che dà il tono tenendo in tensione l'immagine: gli oggetti sono posizionati in equilibrio precario se non impossibile. Piatti, forchette, sedie sono giustapposte come documento di una situazione surreale o al massimo istantanea. MDF Italia Neil Collection, 2022, ph. Nicolas Polli MDF Italia Neil Collection, 2022, ph. Nicolas Polli Informational catalog ECAL, 2020, ph. Nicolas Polli When Strawberries Will Grow on Trees, I Will Kiss U, 2020, ph. Nicolas Polli When Strawberries Will Grow on Trees, I Will Kiss U, 2020, ph. Nicolas Polli Untitled, 2021, ph. Nicolas Polli When Strawberries Will Grow on Trees, I Will Kiss U, 2020, ph. Nicolas Polli Informational catalog ECAL, 2020, ph. Nicolas Polli The beauty of trash, 2021, ph. Nicolas Polli Informational catalog ECAL, 2020, ph. Nicolas Polli Milk Agency, 2021, ph. Nicolas Polli Swissnex Network, 2020, ph. Nicolas Polli When Strawberries Will Grow on Trees, I Will Kiss U, 2020, ph. Nicolas Polli 13 marzo 2022 Share Altri articoli Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti