Manifestazioni Library of Light di Es Devlin: le foto della serata di opening Aggiungi ai preferiti Es Devlin. Library of Light, Pinacoteca di Brera – Cortile d’Onore - Salone del Mobile.Milano 2025 Domenica 7 aprile si è tenuta l’inaugurazione dell’installazione realizzata dall’artista e designer britannica, in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera, con il contributo di Feltrinelli e il supporto di A2A. Beverage a cura di Select Al centro del seicentesco Cortile d’Onore, che collega la Pinacoteca di Brera, la Biblioteca Nazionale Braidense e l’Accademia di Belle Arti, è collocata “Library of Light”, scultura luminosa e rotante progettata dall’artista e designer britannica Es Devlin in occasione del Salone del Mobile.Milano 2025. L’installazione cinetica, composta da scaffali illuminati contenenti oltre 3200 volumi, è stata inaugurata il 7 aprile e sarà visitabile fino al 5 maggio ospitando una serie di incontri che intrecciano arte, letteratura, artigianato e riflessioni sul nostro tempo. Attraverso le voci di artisti, scrittori, curatori e innovatori. Es Devlin. Library of Light, Pinacoteca di Brera - Cortile d'Onore - Salone del Mobile.Milano 2025 Es Devlin. Library of Light, Pinacoteca di Brera - Cortile d'Onore - Salone del Mobile.Milano 2025 Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano Es Devlin, Artista La serata di opening ha visto la partecipazione di oltre 500 ospiti e l’intervento di Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, e di Es Devlin. Per l’occasione il pubblico ha potuto assistere a una straordinaria performance musicale con assolo di violino impreziosita dalla voce narrante dell’artista britannica e dell’attore britannico Benedict Cumberbatch che hanno interpretato frasi tratte dagli scritti di Maria Gaetana Agnesi e parti del testo L’Ordine del Tempo del fisico teorico Carlo Rovelli. “Library of Light” è un progetto di Salone in collaborazione con Pinacoteca di Brera e Grande Brera, con il contributo di Feltrinelli e il supporto di A2A. Beverage a cura di Select. Es Devlin Stefano Boeri, Carla Morogallo, Marco Sammicheli Rich Aybar, Felix Burrichter Carlo Urbinati, Giovanna Rizzo, Luca Nichetto, Francesco Dompieri Bethan Laura Wood, Sabine Marcelis Margherita Palli Rota, guests Glenn Pushelberg, George Yabu Carlo Urbinati, Elia Vismara, guest Angelo Crespi, Marco Sabetta, Claudio Sgaraglia, Alessandra Repini, Arturo Artom Max Sortino Tiziano Guardini Sabina Belli, Claudio Bianucci Eddy De Vita, Emanuela De Vita Maurizio Zanella Maria Cristina Didero Charley Vezza Elsa Marotta, Vincenzo Viscione Angelo Crespi, guests Pasquale Junior Natuzzi, guest Giorgio Galotti, guest Melania De Nichilo Rizzoli Donata Berger Giulia Innocenzi, guest Germano D'Acquisto, Valentina Dell'Amore Bill Durgin Alessandra Repini Sabato De Sarno Francesca Ragazzi, Federico Sarica Greta Ferro, guest Gildakoral Flora 7 aprile 2025 Share Altri articoli Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti