Manifestazioni Le informazioni per organizzare la visita al supersalone Aggiungi ai preferiti L’acquisto del biglietto, le aziende partecipanti, la sicurezza e le informazioni per espositori e visitatori, il programma di talk e gli eventi, la mostra degli studenti delle scuole di Design e uno speciale biglietto Trenord. Clicca per acquistare il BIGLIETTO del supersalone Trova le informazioni per i VISITATORI e gli ESPOSITORI Scopri tutte le AZIENDE partecipanti Leggi il programma degli OPEN TALKS Vedi le scuole partecipanti al progetto THE LOST GRADUATION SHOW Scarica la nuova APP del Salone del Mobile.Milano Informati su tutte le regole di sicurezza per l’accesso L'accesso al quartiere fieristico sarà consentito esclusivamente con l’esibizione del “Green Pass” o “EU Digital COVID Certificate” che comprova una delle seguenti condizioni: · avvenuta vaccinazione (anche a partire da 15 giorni dalla prima dose di vaccino) · completa guarigione dopo il contagio (entro i 6 mesi precedenti) · esito di un tampone negativo (molecolare o antigenico/rapido) con validità di 48 ore dall’ora del prelievo In assenza di “EU Digital COVID Certificate”, sono ritenute valide le certificazioni verdi emesse dai paesi dell'area Schengen e da altre nazioni con certificazione equivalente (USA, Giappone, Canada e Israele) o i certificati con esito di un tampone negativo con validità di almeno 48 ore dall’ora del prelievo. Si ricorda che per l’accesso in Fiera Milano sono obbligatori il rilevamento della temperatura corporea (è vietato l’accesso con temperatura uguale o superiore a 37,5°C) e l’utilizzo della mascherina. Raggiungi supersalone con lo speciale biglietto Trenord Per raggiungere il supersalone c’è “Al Salone del Mobile con Trenord”, un biglietto giornaliero speciale A/R valido su tutti i treni Trenord (eccetto il Malpensa Express) al costo di 13€. Questo darà anche la possibilità ai ragazzi fino ai 13 anni di viaggiare gratuitamente se accompagnati dal titolare del biglietto. La promozione è valida durante i giorni di supersalone e non è a data modificabile o rimborsabile. È possibile acquistarlo online sul sito Trenord, oppure nelle bigliettere, nei distributori automatici o nelle rivendite dell’azienda lombarda. Le linee che portano a Rho Fiera sono: ·S5 Varese-Milano-Treviglio ·S6 Novara-Milano-Treviglio, che fermano in tutte le stazioni del Passante ferroviario [Certosa, Villapizzone, Lancetti, Porta Garibaldi, Repubblica, Porta Venezia, Dateo, Porta Vittoria]. ·Da Milano Porta Gribaldi è possibile prendere la linea Suburbana S11 [Chiasso-Milano-Rho] e linee Regionali Milano-Porto Ceresio, Milano-Arona e Milano-Luino. ·Da Milano Centrale invece si può trovare la linea RegioExpress Milano-Domodossola. 30 agosto 2021 Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa