Manifestazioni Il Salone del Mobile.Milano fa tappa a Madrid Aggiungi ai preferiti Madrid, veduta panoramica della città Prosegue “Salone, Milano and beyond”, il tour internazionale del Salone del Mobile.Milano 2025 per raccontare le novità e promuovere la 63ª edizione, in programma dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho Dopo le tappe di Copenaghen, New York, Toronto e New Delhi, è la volta di Madrid. “Salone, Milano and beyond”, il viaggio on the road per raccontare promuovere la 63ª edizione, in programma dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho, è approdato in Spagna. Tra le numerose novità, il ritorno della Biennale Euroluce, che quest’anno ospiterà più di 300 brand, da 25 Paesi, annunciando la prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum (10-11 aprile, pad. 2): due giorni di masterclass, tavole rotonde e workshop a cura di Annalisa Rosso, Editorial Director & Cultural Events Advisor del Salone, in collaborazione con APIL. Protagonisti, sotto il titolo Light for Life, Light for Spaces, lighting designer, architetti, artisti, scenografi, scienziati, biologi, antropologi, astronomi, psicologi. E poi un programma culturale di altissimo livello, con il ritorno di Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives, tra Talk e Tavole Rotonde, e tre installazioni site-specific: Pierre-Yves Rochon. Villa Héritage (pad. 13-15), Paolo Sorrentino. La dolce attesa (pad. 22-24), Robert Wilson. Mother (Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco). Le anticipazioni sono state raccontate lunedì 17 febbraio presso ACdO a Madrid, dove hanno partecipato Carlo Urbinati, Presidente Assoluce di FederlegnoArredo; Marva Griffin Wilshire, Fondatrice e Curatrice del SaloneSatellite; Luca Adornato, Direttore Marketing e Comunicazione del Salone del Mobile.Milano. Per l'occasione si è tenuto un incontro moderato dalla curatrice e giornalista, Ana Domínguez a cui hanno partecipato il designer Alvaro Catalán de Ocón, che nel 2007 and 2010 ha esposto i suoi progetti al SaloneSatellite, e la Lighting designer Mariel Fuentes, che nel 2016 e co-fondato MMAS Lighting con Michela Mezzavilla: uno studio multiculturale, con sede a Barcellona, concentrato principalmente sulla progettazione di illuminazione architettonica. Fuentes sarà protagonista, venerdì 11 aprile, di una Tavola Rotonda nell’ambito del Forum internazionale di Euroluce. Luca Adornato, Direttore Marketing e Comunicazione Salone del Mobile.Milano; Carlo Urbinati, Presidente Assoluce FederlegnoArredo; Marva Griffin Wilshire, Fondatrice e Curatrice del SaloneSatellite; Alvaro Catalán de Ocón, designer - Ph. Davide Colombino Ana Dominguez, curatrice e giornalista; Mariel Fuentes, Lighting designer; Alvaro Catalán de Ocón, designer - Ph. Davide Colombino Luca Adornato, Direttore Marketing e Comunicazione Salone del Mobile.Milano; Carlo Urbinati Presidente Assoluce FederlegnoArredo; Marva Griffin Wilshire, Fondatrice e Curatrice del SaloneSatellite - Ph. Davide Colombino Carlo Urbinati Presidente Assoluce FederlegnoArredo - Ph. Davide Colombino Mariel Fuentes, Lighting designer - Ph. Davide Colombino Alvaro Catalán de Ocón, designer - Ph. Davide Colombino Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti 18 febbraio 2025 Share Altri articoli Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa