Il celebre artista americano ci ha lasciato all’età di 83 anni. Il Salone del Mobile.Milano ha avuto l'onore di collaborare con lui durante la 63a edizione, ospitando l’opera “Mother”, con musica di Arvo Pärt, al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco, e durante la serata di apertura ufficiale al Teatro alla Scala con "The Night Before. Object Chairs Opera"
Il Salone del Mobile.Milano fa tappa a Madrid

Madrid, veduta panoramica della città
Prosegue “Salone, Milano and beyond”, il tour internazionale del Salone del Mobile.Milano 2025 per raccontare le novità e promuovere la 63ª edizione, in programma dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho
Dopo le tappe di Copenaghen, New York, Toronto e New Delhi, è la volta di Madrid. “Salone, Milano and beyond”, il viaggio on the road per raccontare promuovere la 63ª edizione, in programma dall’8 al 13 aprile a Fiera Milano, Rho, è approdato in Spagna.
Tra le numerose novità, il ritorno della Biennale Euroluce, che quest’anno ospiterà più di 300 brand, da 25 Paesi, annunciando la prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum (10-11 aprile, pad. 2): due giorni di masterclass, tavole rotonde e workshop a cura di Annalisa Rosso, Editorial Director & Cultural Events Advisor del Salone, in collaborazione con APIL. Protagonisti, sotto il titolo Light for Life, Light for Spaces, lighting designer, architetti, artisti, scenografi, scienziati, biologi, antropologi, astronomi, psicologi.
E poi un programma culturale di altissimo livello, con il ritorno di Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives, tra Talk e Tavole Rotonde, e tre installazioni site-specific: Pierre-Yves Rochon. Villa Héritage (pad. 13-15), Paolo Sorrentino. La dolce attesa (pad. 22-24), Robert Wilson. Mother (Museo Pietà Rondanini – Castello Sforzesco).
Le anticipazioni sono state raccontate lunedì 17 febbraio presso ACdO a Madrid, dove hanno partecipato Carlo Urbinati, Presidente Assoluce di FederlegnoArredo; Marva Griffin Wilshire, Fondatrice e Curatrice del SaloneSatellite; Luca Adornato, Direttore Marketing e Comunicazione del Salone del Mobile.Milano. Per l'occasione si è tenuto un incontro moderato dalla curatrice e giornalista, Ana Domínguez a cui hanno partecipato il designer Alvaro Catalán de Ocón, che nel 2007 and 2010 ha esposto i suoi progetti al SaloneSatellite, e la Lighting designer Mariel Fuentes, che nel 2016 e co-fondato MMAS Lighting con Michela Mezzavilla: uno studio multiculturale, con sede a Barcellona, concentrato principalmente sulla progettazione di illuminazione architettonica. Fuentes sarà protagonista, venerdì 11 aprile, di una Tavola Rotonda nell’ambito del Forum internazionale di Euroluce.

12 libri per l'estate 2025. Per approfondire e pensare, anche nuovi mondi possibili
La favola di Formafantasma, la villa dei misteri di Rem Koolhaas, due riedizioni di libri-cult e le riflessioni sulla nuova alfabetizzazione ecologica. E tanti progetti di interior design

Un racconto della prima edizione di Euroluce International Lighting Forum
Ed Stocker, Europe Editor at Large di Monocle, restituisce una panoramica del debutto dell’iniziativa del Salone del Mobile.Milano per conoscere visioni, intuizioni, pratiche di ricerca dei protagonisti provenienti da tutti gli ambiti del mondo dell’illuminazione