Manifestazioni Il percorso del Salone in città, in collaborazione con Fuorisalone Aggiungi ai preferiti Ph. Ruggero Scardigno Per il terzo anno consecutivo si rinnova la sinergia con Fuorisalone.it: una guida per orientarsi tra gli eventi in città, disponibile online con una mappa dettagliata Anche per l’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano, in programma dall’8 al 13 aprile, la partnership con Fuorisalone.it si rinnova per offrire a professionisti di settore e a tutta la community di design lover uno strumento pratico per scoprire e rimanere aggiornati sugli appuntamenti più interessanti in città organizzati dalle aziende espositrici. La partnership è volta a ottimizzare l’esperienza di visita dando rilevanza alle aziende della design industry, sia negli spazi della fiera che in città, sottolineando ancora una volta la connessione tra Rho e la città meneghina. Tra progetti speciali, vernissage, appuntamenti, talk e momenti di incontri, i visitatori potranno facilmente accedere alle attività dei brand presenti in fiera anche in città, pianificando al meglio il loro percorso.Tutti gli appuntamenti sono visibili all’interno della nostra sezione Eventi e su una mappa digitale dedicata su Fuorisalone.it. 26 febbraio 2025 Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti