Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone
Tutti i servizi disponibili al Salone del Mobile.Milano 2023

Attraverso la nuova app e l’utilizzo di strumenti digitali, quest’anno sarà molto più facile organizzare al meglio la propria esperienza al Salone del Mobile.Milano
Il Salone 2023 offrirà, tra le diverse novità annunciate, anche una nuova esperienza di visita. Per farlo, oltre alla Guida Pratica e alle informazioni utili presenti sul sito, saranno messi a disposizione dei visitatori una serie di strumenti tecnologici e la nuova app.
Pianifica la tua visita al Salone 2023
I visitatori avranno la possibilità di selezionare dall’elenco espositori – sia su app che su piattaforma – le aziende da visitare al Salone, verificando la loro posizione all’interno dei padiglioni. La selezione permette anche di organizzare la lista delle aziende selezionate in cartelle. Il visitatore potrà poi contrassegnare come “visitate” le aziende viste.
Nella pagina espositori è possibile - per ottimizzare la tua visita e il tuo calendario - utilizzare il filtro per vedere i brand disponibili per appuntamenti.
La mappa interattiva di Salone del Mobile.Milano 2023
In collaborazione con MazeMap, il Salone presenta il nuovo sistema di wayfinding interattivo che migliorerà l’esperienza di visita in fiera. La mappa interattiva permetterà ai visitatori di orientarsi facilmente e raggiungere con velocità gli espositori preferiti, creando così un percorso personalizzato.
QR code per conoscere i prodotti e i brand al Salone del Mobile
Il visitatore potrà scansionare i QR-code dei prodotti esposti negli stand, che apriranno le schede informative pubblicate dalle aziende. Sarà così possibile scoprirne tutte le caratteristiche.
Salva i brand e i prodotti preferiti
Sia su piattaforma che su app i visitatori potranno selezionare le pagine brand e le pagine prodotto e salvarle tra i preferiti in modo da consultarle in seguito.
Da segnare inoltre che la manifestazione è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in treno, dagli aeroporti e in taxi condiviso, con una postazione per ciascun Gate (Est-Sud-Ovest). Qui è possibile trovare tutti i dettagli e le informazioni per raggiungere il Salone del Mobile. All’interno della fiera è garantita l’accessibilità di tutti gli spazi anche a disabili e persone a ridotta mobilità grazie a percorsi attrezzati e servizi.