Manifestazioni Superfici, preview "supersalone" Testo di Sara Deganello Aggiungi ai preferiti Laurameroni La riscoperta di decorazioni anni ‘60, rivestimenti, carte da parati, materiali classici e nuove soluzioni innovative dal mondo delle superfici Francesco De Maio, Collezione Blu Ponti in Grès Maiolicato (Pad 04, Stand F 02) I decori che Gio Ponti disegnò negli anni ‘60 per l’Hotel Parco dei Principi di Sorrento vengono ora realizzati sul nuovo supporto tecnico del Grès Maiolicato, utilizzato sia per interni che per esterni, e del Grès Maiolicato Antiscivolo R10 adatto soprattutto per le piscine. Francesco De Maio, Collezione Blu Ponti in Grès Maiolicato De Castelli, Copycat (Pad 04, Stand B 01) Mosaico a giunto unito con tessere esagonali a spessore variabile, disegnato da Cino Zucchi. Le tessere in ottone, rame e acciaio inox sono preassemblate su rete in fibra di vetro a formare una mattonella, idonea per l’installazione a parete o a pavimento. De Castelli, Copycat Laurameroni, Bamboo Collection (Pad 04, Stand M 06) Boiserie, un progetto a cura di Diego Maria Piovesan, presenta una serie di pannelli laccati o impiallacciati in legno con 3, 5 o 9 canali (o senza canali) su lato a vista. Disponibili in diversi colori oppure impiallacciati in tutte le essenze di legno della collezione. Laurameroni, Bamboo Collection Londonart, Second Life (Pad 02, Stand N 18) La carta da parati progettata da Simone Bonanni fa parte della collezione Exclusive Wallpaper 21: è un decoro stampato per rivestimenti da interni dove un motivo tridimensionale genera un’apertura verso un mondo immaginario. Londonart, Second Life Wall&decò, collezione WET System 2021 (Pad 04, Stand J 08) WET System è il rivestimento murale brevettato dedicato agli ambienti umidi e totalmente impermeabile all’acqua. Diverse le possibilità decorative come Kiss the sky di Enrico Beccari o Nubes disegnata da Eva Germani.
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti