Storie Sara Magni e le case che vorresti avere Testo di Laura Ghigliazza Foto di Sara Magni Aggiungi ai preferiti NB Lacompte for Monocle Quando un quadro non basta, puoi avere un salotto completamente arredato dal Lago di Como. Acqua limpida si riflette nella luce della stanza. Pavimenti freschi ricordano le serate estive. Paesaggi che entrano dalla finestra non lasciano spazio per le pareti. Ci sono posti disegnati per fare bene agli occhi. Quando un quadro non basta, si può avere un salotto completamente arredato dal Lago di Como. Acqua limpida si riflette nella luce della stanza. Pavimenti freschi ricordano le serate estive. Piter Banson Miller Icon Design Magazine Le immagini di Sara Magni ci trasportano dentro abitazioni da sogno. Grazie alle sue inquadrature pulite e precise ci immaginiamo distesi su lenzuola stirate, a fissare soffitti immensi. Colori pastello dai torni freddi mettono in risalto gli arredamenti eleganti, libellule di metallo volteggiano nella luce dei lampadari. Still life perfetti di una vita in cui vorrei vivere. San Siro Dopo un passato da scenografa, Sara comincia la sua carriera nella fotografia, ora i suoi lavori sono pubblicati sulle principali riviste di arredamento come Abitare, AD, IconDesign e molti altri. Carlo Prada Anticamera Location Genova British Airways Still Clay with Micol Cerani Alcatraz Milano Hello Fashion Kartell Cristina Celestino per Konfekt Paola C Italo Rota for Style
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa