Manifestazioni Salone del Mobile 2022: dal 6 maggio i biglietti in prevendita Aggiungi ai preferiti Ph. Andrea Mariani Sarà presto possibile acquistare i biglietti online per la prossima edizione del Salone, a Rho Fiera Milano dal 7 al 12 giugno. Iscriviti alla newsletter e acquistali per primo Il Salone del Mobile.Milano 2022 apre le porte. Dal 6 maggio sarà possibile acquistare online i biglietti per la prossima edizione della rassegna, a Rho Fiera Milano dal 7 al 12 giugno: un Salone con i numeri e le dimensioni a cui siamo abituati. A giugno tutti e 20 i padiglioni del polo fieristico verranno occupati, per 200mila mq di superficie e 2.000 espositori (scoprili tutti qui), il 25% stranieri, in un’edizione che si preannuncia storica. È infatti la numero 60. Ticket e modalità di ingresso I biglietti in vendita dal 6 maggio daranno accesso a tutte le manifestazioni presenti in fiera: il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e Workplace3.0, le biennali EuroCucina (con l’evento collaterale FTK: Technology For the Kitchen) e Salone Internazionale del Bagno, lo spazio S.Project e SaloneSatellite con i suoi 600 talenti under 35, i Talks, le mostre ADI e l’installazione Design with Nature curata da Mario Cucinella nel padiglione 15. Per vedere le prime anticipazioni di ciò che le aziende presenteranno in fiera, sul sito salonemilano.it è in corso il progetto Unboxing Salone 2022 con tutte le anteprime di prodotto che si rinnovano di settimana in settimana. Iscriviti alla newsletter per non perdere l’apertura della biglietteria online e seguici sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti. NON PERDERE L’APERTURA DELLA BIGLIETTERIA ONLINE Iscriviti alla newsletter 2 maggio 2022 Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa