Storie Poliform e Paolo Roversi, insieme verso nuove strade. A partire da questo libro. Testo di Patrizia Malfatti Aggiungi ai preferiti Frame da video di Federico Floriani Guardarsi con gli occhi degli altri. Per festeggiare i suoi cinquant’anni, la storica azienda brianzola si regala un volume fotografico firmato da uno dei maestri del fashion. Poliform: Time, Light, Space: Un volume celebrativo ma, soprattutto, un libro di fotografia d’autore. Pensato per i propri cinquant’anni, festeggiati nel 2020, da Poliform. La storia di una famiglia, di una terra, di un’azienda diventati sinonimo di eleganza ed eccellenza nel mondo, traducendo in modernità l’antica tradizione artigianale della Brianza. Firmato da Paolo Roversi, tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale nel campo della moda, qui alla sua prima volta davanti a un arredo. Ogni fotografia diventa un ritratto. Quello di un divano, di una poltrona, o di un letto. Il soggetto-oggetto è il centro del mondo. Così le immagini lo sottraggono da quello che lo circonda per poterlo sublimare, alla ricerca della bellezza. Gli tolgono la maschera, ne estraggono l’anima, per rivelare qualcosa di più intenso ed emozionante. Con inquadrature particolari, il mosso o lo sfuocato suggeriscono grande libertà, alter ego della creatività di queste collezioni. L’uso, poi, di una torcia - tecnica anomala distintiva di Roversi - regala inedite pennellate di luce. E la luce, insieme al tempo e allo spazio del titolo, sono le coordinate su cui si basa la vera essenza artistica, che sia di un’immagine o di un pezzo di design. TITOLO: Poliform: Time, Light, Space di Paolo Roversi a cura di Paola Bardelli Nonino CASA EDITRICE: Rizzoli ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2020 PAGINE: 112
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa