Magazine dal mondo Tra tonalità color terra, arredi versatili e luci architettoniche, la rivista Tatler elenca le più interessanti tendenze per il 2023 rintracciate all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano Tra tonalità color terra, arredi versatili e luci architettoniche, la rivista Tatler elenca le più interessanti tendenze per il 2023 rintracciate all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano “Nel regno dell'interior design, la Milano Design Week è spesso annunciata come l'evento più grande e atteso dell'anno che riunisce i più importanti produttori di mobili e luminari creativi di tutto il mondo. Tenutosi dal 7 al 12 giugno di quest'anno, il Salone del Mobile.Milano ha celebrato in grande stile il suo 60° anniversario, con oltre 262.000 ospiti presenti, a dimostrazione della diversità e della forza delle collaborazioni interculturali. Diverse installazioni in giro per la città hanno intensificato l'atmosfera festosa, mettendo in mostra il desiderio condiviso di connessione umana e un sincero apprezzamento per la natura con collezioni in tonalità verdeggianti e pezzi realizzati con cura, prodotti con materiali organici e metodi eco-consapevoli. Qui, selezioniamo alcuni dei pezzi più accattivanti, materiali innovativi, i colori di tendenza e gli stili di tendenza da tenere d'occhio per l'anno a venire” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Tatler Paese: Hong Kong Data: 23 settembre 2022 Articolo: 10 nuove tendenze di design per la casa da conoscere per il 2023 Autore: Hong Xinying Foto: stand Sancal al Salone del Mobile.Milano 2022, ph. Luca Privitera 31 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti