Magazine dal mondo Tra tonalità color terra, arredi versatili e luci architettoniche, la rivista Tatler elenca le più interessanti tendenze per il 2023 rintracciate all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano Tra tonalità color terra, arredi versatili e luci architettoniche, la rivista Tatler elenca le più interessanti tendenze per il 2023 rintracciate all’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano “Nel regno dell'interior design, la Milano Design Week è spesso annunciata come l'evento più grande e atteso dell'anno che riunisce i più importanti produttori di mobili e luminari creativi di tutto il mondo. Tenutosi dal 7 al 12 giugno di quest'anno, il Salone del Mobile.Milano ha celebrato in grande stile il suo 60° anniversario, con oltre 262.000 ospiti presenti, a dimostrazione della diversità e della forza delle collaborazioni interculturali. Diverse installazioni in giro per la città hanno intensificato l'atmosfera festosa, mettendo in mostra il desiderio condiviso di connessione umana e un sincero apprezzamento per la natura con collezioni in tonalità verdeggianti e pezzi realizzati con cura, prodotti con materiali organici e metodi eco-consapevoli. Qui, selezioniamo alcuni dei pezzi più accattivanti, materiali innovativi, i colori di tendenza e gli stili di tendenza da tenere d'occhio per l'anno a venire” - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Tatler Paese: Hong Kong Data: 23 settembre 2022 Articolo: 10 nuove tendenze di design per la casa da conoscere per il 2023 Autore: Hong Xinying Foto: stand Sancal al Salone del Mobile.Milano 2022, ph. Luca Privitera 31 ottobre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti