Magazine dal mondo Imparare a conoscere il mondo può cominciare dalla camera da letto, lo spazio in cui giocare, riposare, riporre le proprie cose, esprimersi e sentirsi liberi: ArchDaily seleziona esempi virtuosi di spazi arredati per godersi un'infanzia felice Imparare a conoscere il mondo può cominciare dalla camera da letto, lo spazio in cui giocare, riposare, riporre le proprie cose, esprimersi e sentirsi liberi: ArchDaily seleziona esempi virtuosi di spazi arredati per godersi un'infanzia felice “Nella maggior parte delle case, è normale che ai bambini vengano assegnate le stanze più piccole. Dopo tutto, sono le persone più piccole. Ma mentre gli adulti hanno il resto della casa da riempire con tutti gli oggetti accumulati negli anni, l'unica libertà per i bambini di decidere cosa fare e dove mettere le proprie le cose, è in quella piccola stanza” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: ArchDaily Data: 25 ottobre 2022 Articolo: Come scegliere i mobili per la cameretta dei bambini Autore: James Wormald Foto: serie Little Big di Magis 25 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti