Magazine dal mondo Imparare a conoscere il mondo può cominciare dalla camera da letto, lo spazio in cui giocare, riposare, riporre le proprie cose, esprimersi e sentirsi liberi: ArchDaily seleziona esempi virtuosi di spazi arredati per godersi un'infanzia felice Imparare a conoscere il mondo può cominciare dalla camera da letto, lo spazio in cui giocare, riposare, riporre le proprie cose, esprimersi e sentirsi liberi: ArchDaily seleziona esempi virtuosi di spazi arredati per godersi un'infanzia felice “Nella maggior parte delle case, è normale che ai bambini vengano assegnate le stanze più piccole. Dopo tutto, sono le persone più piccole. Ma mentre gli adulti hanno il resto della casa da riempire con tutti gli oggetti accumulati negli anni, l'unica libertà per i bambini di decidere cosa fare e dove mettere le proprie le cose, è in quella piccola stanza” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: ArchDaily Data: 25 ottobre 2022 Articolo: Come scegliere i mobili per la cameretta dei bambini Autore: James Wormald Foto: serie Little Big di Magis 25 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi