Magazine dal mondo Gli edifici in legno si fanno sempre più alti: la rivista spagnola Icon Design ne ha selezionati tre per raccontare il futuro dell’architettura ecologica e tutti i vantaggi del materiale che sostituirà il calcestruzzo Gli edifici in legno si fanno sempre più alti: la rivista spagnola Icon Design ne ha selezionati tre per raccontare il futuro dell’architettura ecologica e tutti i vantaggi del materiale che sostituirà il calcestruzzo “Oscar Holland, giornalista specializzato in tendenze e design – intervistato per Icon –El Pais dal collega Miquel Echarri - spiega che le torri in legno lamellare ‘erano, fino a poco tempo fa, progetti di architettura teorica con cui gli studi più avanzati hanno cercato di sensibilizzare su quanto sia insostenibile continuare a costruire utilizzando enormi volumi di cemento’. Per Holland’è scandaloso che l'industria delle costruzioni sia responsabile del 40% del consumo energetico del pianeta e di almeno un terzo delle emissioni di carbonio e che fino ad ora non abbiamo preso sul serio il ritorno all'uso massivo di materiali meno inquinanti, come il legno. L'esperto cita un fatto molto eclatante: ‘i costruttori della torre Ascent hanno pubblicato un’analisi che dimostra che il loro progetto, sostituendo il cemento con il legno, rappresenta un risparmio di emissioni equivalente a togliere dalla strada 2.100 auto’ “ - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Icon Design – El Pais Paese: Spagna Data: 18 agosto 2022 Articolo: L'inarrestabile ascesa degli edifici in legno: "Un risparmio equivalente a togliere dalla circolazione 2.100 auto" Autore: Miquel Echarri 14 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti