Magazine dal mondo Gli edifici in legno si fanno sempre più alti: la rivista spagnola Icon Design ne ha selezionati tre per raccontare il futuro dell’architettura ecologica e tutti i vantaggi del materiale che sostituirà il calcestruzzo Gli edifici in legno si fanno sempre più alti: la rivista spagnola Icon Design ne ha selezionati tre per raccontare il futuro dell’architettura ecologica e tutti i vantaggi del materiale che sostituirà il calcestruzzo “Oscar Holland, giornalista specializzato in tendenze e design – intervistato per Icon –El Pais dal collega Miquel Echarri - spiega che le torri in legno lamellare ‘erano, fino a poco tempo fa, progetti di architettura teorica con cui gli studi più avanzati hanno cercato di sensibilizzare su quanto sia insostenibile continuare a costruire utilizzando enormi volumi di cemento’. Per Holland’è scandaloso che l'industria delle costruzioni sia responsabile del 40% del consumo energetico del pianeta e di almeno un terzo delle emissioni di carbonio e che fino ad ora non abbiamo preso sul serio il ritorno all'uso massivo di materiali meno inquinanti, come il legno. L'esperto cita un fatto molto eclatante: ‘i costruttori della torre Ascent hanno pubblicato un’analisi che dimostra che il loro progetto, sostituendo il cemento con il legno, rappresenta un risparmio di emissioni equivalente a togliere dalla strada 2.100 auto’ “ - leggi qui l’articolo completo. Rivista: Icon Design – El Pais Paese: Spagna Data: 18 agosto 2022 Articolo: L'inarrestabile ascesa degli edifici in legno: "Un risparmio equivalente a togliere dalla circolazione 2.100 auto" Autore: Miquel Echarri 14 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti