Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone


Dove si impara a essere artigiani nel nuovo Millennio? La rivista Interni elenca istituti, accademie e prestigiose scuole in cui formarsi per lavorare nel mondo del mobile

“Secondo l’analisi previsionale 2022-2026 svolta per Altagamma da Unioncamere, si stima che nei prossimi quattro anni ci sarà una richiesta di 46mila lavoratori nel settore design e mobile. Tra le figure più richieste ci sono i prototipisti, i tecnici di ricerca e sviluppo, i responsabili di prodotto e i quality manager. […] Ecco le scuole e i centri dove poter diventare artigiani contemporanei, figure fondamentali per la sopravvivenza del made in Italy.” - leggi qui l’articolo completo con la Artwood Academy - Fondazione ITS Rosario Messina e molti altri istituti.
Rivista: Interni
Paese: Italia
Data: 30 agosto 2022
Articolo: Arredo & design: dove si imparano i mestieri del mobile
Autore: Francesca Gugliotta
Foto: Artwood Academy, courtesy FederlegnoArredo