Magazine dal mondo Dove si impara a essere artigiani nel nuovo Millennio? La rivista Interni elenca istituti, accademie e prestigiose scuole in cui formarsi per lavorare nel mondo del mobile Dove si impara a essere artigiani nel nuovo Millennio? La rivista Interni elenca istituti, accademie e prestigiose scuole in cui formarsi per lavorare nel mondo del mobile “Secondo l’analisi previsionale 2022-2026 svolta per Altagamma da Unioncamere, si stima che nei prossimi quattro anni ci sarà una richiesta di 46mila lavoratori nel settore design e mobile. Tra le figure più richieste ci sono i prototipisti, i tecnici di ricerca e sviluppo, i responsabili di prodotto e i quality manager. […] Ecco le scuole e i centri dove poter diventare artigiani contemporanei, figure fondamentali per la sopravvivenza del made in Italy.” - leggi qui l’articolo completo con la Artwood Academy - Fondazione ITS Rosario Messina e molti altri istituti. Rivista: Interni Paese: Italia Data: 30 agosto 2022 Articolo: Arredo & design: dove si imparano i mestieri del mobile Autore: Francesca Gugliotta Foto: Artwood Academy, courtesy FederlegnoArredo 30 settembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi