Magazine dal mondo Dodici bellissime scrivanie da casa, selezionate dalla rivista britannica Wallpaper* Dodici bellissime scrivanie da casa, selezionate dalla rivista britannica Wallpaper* “Il miglior design per l’ufficio inizia con una grandiosa scrivania. E le migliori scrivanie per lavorare da casa sono economiche, proporzionate e con la giusta quantità di accessori. Che si abbia quindi bisogno di una superficie di lavoro compatta per un piccolo studio domestico o di un grande spazio per un ufficio più ampio, queste scrivanie contemporanee sono eleganti e raffinate, mentre devono la loro funzionalità a porte USB e illuminazione integrata e a spazi di archiviazione discreti. Progettate da alcune delle menti creative più note e prodotte da alcune delle migliori aziende d’arredo del mondo, le scrivanie che abbiamo selezionato comprendono icone storiche, postazioni di lavoro multifunzionali, mobili essenziali e pezzi dai colori vivaci.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Wallpaper* Nazione: Regno Unito Articolo: “Queste scrivanie per l'home office faranno brillare lo spazio domestico” Autore: Rosa Bertoli Foto: Baguette desk, by Ronan & Erwan Bouroullec, photo courtesy Magis 7 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi