Magazine dal mondo Una raccolta di progetti per esplorare il senso contemporaneo del soggiorno: Archdaily si interroga sul futuro di questo spazio dello stare insieme Una raccolta di progetti per esplorare il senso contemporaneo del soggiorno: Archdaily si interroga sul futuro di questo spazio dello stare insieme "I soggiorni sono ancora rilevanti?" si chiede la rivista online Archdaily, sottolineando che “Oggi l'architettura è diventata - o sta per diventare - più flessibile e individualista per adattarsi ai diversi stili di vita e alle diverse esigenze spaziali delle persone. Con questo adattamento, le tipologie abitative sono cambiate e quella del soggiorno è ‘a rischio di estinzione’. Molti insistono sulla necessità di avere uno spazio dedicato al relax e al tempo libero, mentre altri sostengono che sia semplicemente uno spreco di spazio e denaro. Questo dibattito ha sollevato una domanda importante: abbiamo ancora bisogno di soggiorni e salotti? In questo focus sugli interni, vedremo come si sono evoluti i soggiorni nel corso degli anni e come gli architetti hanno riadattato e integrato il concetto di ‘spazio dello stare insieme’ nell'architettura residenziale contemporanea.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Archdaily Articolo: “I soggiorni sono ancora rilevanti? 16 progetti che esplorano come questi spazi dello stare insieme si adattano all'architettura contemporanea” Autore: Dima Stouhi Foto: Knoll, Avio sofa system designed by Piero Lissoni, ph. Federico Cedrone 14 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi