Magazine dal mondo Una raccolta di progetti per esplorare il senso contemporaneo del soggiorno: Archdaily si interroga sul futuro di questo spazio dello stare insieme Una raccolta di progetti per esplorare il senso contemporaneo del soggiorno: Archdaily si interroga sul futuro di questo spazio dello stare insieme "I soggiorni sono ancora rilevanti?" si chiede la rivista online Archdaily, sottolineando che “Oggi l'architettura è diventata - o sta per diventare - più flessibile e individualista per adattarsi ai diversi stili di vita e alle diverse esigenze spaziali delle persone. Con questo adattamento, le tipologie abitative sono cambiate e quella del soggiorno è ‘a rischio di estinzione’. Molti insistono sulla necessità di avere uno spazio dedicato al relax e al tempo libero, mentre altri sostengono che sia semplicemente uno spreco di spazio e denaro. Questo dibattito ha sollevato una domanda importante: abbiamo ancora bisogno di soggiorni e salotti? In questo focus sugli interni, vedremo come si sono evoluti i soggiorni nel corso degli anni e come gli architetti hanno riadattato e integrato il concetto di ‘spazio dello stare insieme’ nell'architettura residenziale contemporanea.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Archdaily Articolo: “I soggiorni sono ancora rilevanti? 16 progetti che esplorano come questi spazi dello stare insieme si adattano all'architettura contemporanea” Autore: Dima Stouhi Foto: Knoll, Avio sofa system designed by Piero Lissoni, ph. Federico Cedrone 14 aprile 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti