Magazine dal mondo Russel Ashdown, direttore creativo di LOVE, condivide i suoi pensieri in un articolo su ICON che indaga la possibilità degli spazi di essere progettati per innescare emozioni specifiche, andando oltre la loro eventuale “instagrammabilità” Russel Ashdown, direttore creativo di LOVE, condivide i suoi pensieri in un articolo su ICON che indaga la possibilità degli spazi di essere progettati per innescare emozioni specifiche, andando oltre la loro eventuale “instagrammabilità” “E se gli spazi dei brand venissero progettati per innescare emozioni specifiche, come la speranza? O un senso di calma, di intrigo o di meraviglia? È così che si attivano o si creano ricordi radicati. E non è quello che vogliono tutti i marchi, essere ricordati? Troppo spesso, gli spazi dei brand, che si tratti di vendita al dettaglio, esperienze per i visitatori o esperienze uniche, trascurano questo aspetto quando si tratta di incentivare le persone. Si concentrano troppo sul prodotto o sulla praticità, o solo sul "momento istantaneo" nel qui ed ora. È davvero un’opportunità persa, perché i designer possono letteralmente costruire ricordi, sia facendone rivivere di vecchi sia creandone di nuovi” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: ICON Paese: Regno Unito Data: 5 ottobre 2022 Articolo: E se le brand experience fossero progettate per innescare emozioni? Autore: Russel Ashdown Foto: la pasticceria total Grey disegnata da Masquespacio - MO bakery and coffeehouse in Al Khobar, Saudi Arabia, courtesy Masquespacio 4 novembre 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi