Magazine dal mondo Non una qualsiasi sedia Non una qualsiasi sedia Dalla progettazione al suo perché, Casa Living Korea dedica uno speciale al mondo della sedia, ripercorrendo la storia delle aziende più importanti del settore e la nascita dei pezzi che nel collettivo immaginario hanno segnato un’epoca, un passaggio generazionale o un salto tecnologico. “Mentre sta leggendo queste righe, dove è seduto ora, caro lettore?” si chiede l’autore dell’articolo. Un pezzo dell’arredamento domestico indispensabile come la sedia è da sempre oggetto di ricerche sulle forme, strutture, l’ergonomia e sull’utilizzo di materiali diversi, ed è stata, soprattutto negli ultimi decenni, testimone dello sviluppo industriale, quindi la scoperta di materiali come la plastica o tessuti industriali resistenti nonché dei cambiamenti dello stile di vita che hanno stimolato i progettisti a proporre forme e modi versatili per il collocamento di un oggetto che ha sempre popolato le nostre case. Il magazine Casa Living Korea invita i lettori ad esaminare i valori materiali e immateriali dei prodotti, la loro originalità, la longevità del design e l’uso in un contesto socio-culturale. Per farlo porta i prodotti e il punto di vista di Knoll, Magis, Thonet, Cassina, Cappellini, Vitra, e molti altri. “Vogliamo comunicare ai nostri lettori che il motivo per acquistare una buona sedia non è per la sua bella forma, ma per avere un importante oggetto che rifletta i valori importanti della vostra vita. Lettori della nostra rivista, per favore non sedetevi “semplicemente” su una sedia qualsiasi perché sappiate che quella sedia sta sostenendo la vostra vita.” Crediti Testo originale: Saeun Jung Foto: courtesy CSLV magazine Magazine: Casa Living Korea Magazine Publisher: SIGONGSA Scopri il magazine 28 settembre 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino