Magazine dal mondo La raccolta dei 100 designer, tra established ed emergenti, protagonisti del 2022 secondo Architectural Digest La raccolta dei 100 designer, tra established ed emergenti, protagonisti del 2022 secondo Architectural Digest È un numero speciale quello di AD Italia che racconta storie di 100 “progettisti del futuro e architetture visionarie”. L’editoriale a cura di Oliver Jahn spiega che quello che “potrebbe sembrare un semplice elenco, in realtà è molto di più: è la quintessenza del design, dell’arredo e dell’architettura, ovvero le visioni e i visionari che gli danno corpo.” Una raccolta dunque esaustiva di ciò che sta accadendo nel panorama creativo attraverso i suoi attori, che cercano di reinventarlo continuamente con un occhio alla sostenibilità. (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Architectural Digest Nazione: Italia Articolo: AD100 2022 Autore: redazione AD Foto: Dieffebi, Franny & Zoey by Elisa Ossino 14 febbraio 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi