Magazine dal mondo Il Salone del Mobile è... sulla rivista russa Design Mate Il Salone del Mobile è... sulla rivista russa Design Mate Salone in rassegna worldwide: Design-mate.ru, webmagazine russo, “alleato e strumento di informazione per i progettisti e i buongustai del design” condivide le notizie sul “supersalone”. "supersalone" non vuol essere soltanto un’affermazione del nome già ben conosciuto. Gli organizzatori promettono un evento unico, di portata storica: il primo evento di queste dimensioni dopo un lungo silenzio e di cruciale importanza per il settore. Altrettanto rivoluzionario sarà il formato, molto più aperto e agile. L’esposizione, tradizionalmente focalizzata sulla comunità dei professionisti del settore – designer, architetti, buyer, giornalisti – apre le sue porte a tutti” – è quanto scrive il magazine russo Design Mate nell’articolo dedicato all’evento del Salone del Mobile. Questo post fa parte della collezione di articoli della stampa estera che desideriamo condividere con voi. Crediti Testo originale: Anna Borges Foto: courtesy by Salone del Mobile.Milano Magazine: Design Mate Editore: Design Mate Leggi l’articolo completo 27 agosto 2021 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti