Magazine dal mondo Che ruolo dovrà avere il design nel nostro futuro? La rivista Nomad pubblica un saggio di approfondimento sulle prospettive di sviluppo della professione del designer, a partire dalla condizione di crisi in cui si trova ad intervenire Che ruolo dovrà avere il design nel nostro futuro? La rivista Nomad pubblica un saggio di approfondimento sulle prospettive di sviluppo della professione del designer, a partire dalla condizione di crisi in cui si trova ad intervenire “Il design è stato in primo luogo ciò che ha reso possibile questo mondo, incoraggiando il consumo e progettando il modo in cui aiutare ad evitarne le conseguenze negative, almeno nel mondo privilegiato. Ora i designer hanno la possibilità di farsi avanti e dimostrare che oltre a essere parte del problema, il design è anche una parte fondamentale della soluzione” - leggi qui l'articolo completo. Rivista: nomad Paese: Germania Numero: 13/2023 Articolo: Design in tempo di crisi Autore: Oliver Herwig 25 gennaio 2023 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti