Magazine dal mondo Affacciati su panorami mozzafiato o su scorci romantici, ecco 10 bagni selezionati da Archiproducts per chi sogna un angolo di relax con una vista indimenticabile Affacciati su panorami mozzafiato o su scorci romantici, ecco 10 bagni selezionati da Archiproducts per chi sogna un angolo di relax con una vista indimenticabile “In passato luogo anonimo e puramente funzionale, la salle de bain è senza dubbio l'ambiente che più si è evoluto nel corso degli anni, non solo nella casa ma anche negli spazi pubblici e horeca. […] Una rivoluzione culturale iniziata nei primi anni '90 quella che ha visto la stanza da bagno evolversi da spazio meramente funzionale – raramente progettato ad hoc – ad un’oasi indoor deputata al relax e alla cura di sé, capace di raccontare delle storie perché partecipe di una nuova ritualità quotidiana. […] Da bagni panoramici con vista su paradisi tropicali a quelli che incorniciano vette innevate, ecco una selezione di oasi di pace perfetti per un rilassante rituale di self care o per un bagno vista paesaggio.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Archiproducts Nazione: Italia Articolo: Il bagno: un'oasi indoor Autore: Rossana Vinci Foto: Single-Family House in Andorra di GCA Architects, ph. © Jordi Miralles 17 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella
Salone Selection Stratigrafie danesi: pratiche materiali e visioni etiche ai 3daysofdesign 2025 Non una fiera, ma un’ecologia culturale – un intreccio di voci, materiali, gesti e narrazioni che parlano di sostenibilità, autenticità, bellezza consapevole Marilena Sobacchi