Magazine dal mondo Affacciati su panorami mozzafiato o su scorci romantici, ecco 10 bagni selezionati da Archiproducts per chi sogna un angolo di relax con una vista indimenticabile Affacciati su panorami mozzafiato o su scorci romantici, ecco 10 bagni selezionati da Archiproducts per chi sogna un angolo di relax con una vista indimenticabile “In passato luogo anonimo e puramente funzionale, la salle de bain è senza dubbio l'ambiente che più si è evoluto nel corso degli anni, non solo nella casa ma anche negli spazi pubblici e horeca. […] Una rivoluzione culturale iniziata nei primi anni '90 quella che ha visto la stanza da bagno evolversi da spazio meramente funzionale – raramente progettato ad hoc – ad un’oasi indoor deputata al relax e alla cura di sé, capace di raccontare delle storie perché partecipe di una nuova ritualità quotidiana. […] Da bagni panoramici con vista su paradisi tropicali a quelli che incorniciano vette innevate, ecco una selezione di oasi di pace perfetti per un rilassante rituale di self care o per un bagno vista paesaggio.” (leggi qui l’articolo completo) Magazine: Archiproducts Nazione: Italia Articolo: Il bagno: un'oasi indoor Autore: Rossana Vinci Foto: Single-Family House in Andorra di GCA Architects, ph. © Jordi Miralles 17 giugno 2022 Aggiungi ai preferiti Aggiungi ai preferiti Share
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Salone Selection I 100 nuovi titoli della Biblioteca del Salone, tra luce, pensiero e progetto Un progetto giovane, nato lo scorso anno ma sempre molto apprezzato, la Biblioteca del Salone si arricchisce di 100 nuovi titoli, tutti suggeriti dai key speaker e panelist del Programma Culturale del Salone 2025 Vlatka Zanoletti