Manifestazioni L’esperienza immersiva del Virtual Stand al Salone del Mobile Aggiungi ai preferiti Rivivi il Salone del Mobile.Milano 2023 visitando i Virtual Stand realizzati in collaborazione con Living3D Il progetto pilota “Virtual Stand” arricchisce l’offerta digitale di Salone del Mobile attraverso un’esperienza immersiva e interattiva, permettendo di visitare virtualmente gli stand di alcune delle aziende che hanno esposto all’edizione 2023 della Manifestazione. All’interno di ogni Virtual Stand, è possibile scoprire le collezioni e i prodotti, integrati con informazioni, immagini, schede prodotto, dettagli tecnici di approfondimento, video e rimandi ai siti web. L’esperienza della visita al Salone del Mobile, si amplia così per valorizzare gli ambienti sartoriali costruiti dalle aziende durante la manifestazione che, anche nell’ecosistema digitale, ne descrivono atmosfere e visioni progettuali. Wittmann virtual stand at Salone del Mobile.Milano 2023 Sarà così possibile, sia per coloro che hanno partecipato alla Manifestazione, sia per chi non ha potuto visitare la manifestazione, immergersi negli stand virtuali, esplorare gli spazi realizzati dalle aziende e approfondire i prodotti e le collezioni presentate all’edizione 2023 del Salone del Mobile.Milano. A collaborare con Salone del Mobile per il progetto pilota “Virtual Stand” è Living3D, realtà specializzata nella realizzazione di Virtual Tour 3D, strumento innovativo per visitare spazi digitali in modo accurato e realistico, messi a punto tramite l’utilizzo della tecnologia Matterport. Il progetto è nato con l’edizione 2023 del Salone del Mobile.Milano con alcune aziende selezionate, che, interessate al servizio, hanno aderito a questo lancio; “Virtual Stand” si amplierà dunque con l’edizione 2024 rendendo sempre più completa e articolata l’offerta digitale interattiva di Salone del Mobile. La visita virtuale degli stand che hanno aderito al progetto pilota del 2023 è semplice e intuitiva: è possibile muoversi liberamente nello spazio attraverso gli ambienti degli stand e interagire con i prodotti selezionati, grazie a schede dedicate che permettono ai visitatori di avere diverse tipologie di approfondimento e agli espositori di valorizzare l’offerta presente durante la manifestazione. Scopri qui i virtual stand del Salone del Mobile.Milano 2023 Mezzo Collection at Salone del Mobile.Milano 2023 Ivela at Salone del Mobile.Milano 2023 Inclass at Salone del Mobile.Milano 2023 Alias at Salone del Mobile.Milano 2023 Pinetti at Salone del Mobile.Milano 2023 Dimensione Chi Wing Lo at Salone del Mobile.Milano 2023 Horm at Salone del Mobile.Milano 2023 Nomon at Salone del Mobile.Milano 2023 St. James at Salone del Mobile.Milano 2023 15 giugno 2023 Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa