Manifestazioni LE FONDAZIONI: tre racconti di vite e progetti Aggiungi ai preferiti Durante la settimana del “supersalone” tra i molti eventi in città segnaliamo quelli delle Fondazioni Albini, Castiglioni e Magistretti. Tre luoghi di cultura, storie milanesi e lezioni di design. Fondazione Franco Albini Via Telesio 13 6 e 7 settembre, ore 18.30 "Dal cucchiaio alla città. Il metodo Albini tra architettura e design" 8 e 9 settembre, ore 18.30 "La Rossa con occhi nuovi. Metropolitana Milanese - la più grande opera di Design sociale" 10 settembre, ore 18.30 - "Dal cucchiaio alla città. Il metodo Albini tra architettura e design" Visite guidate con prenotazione obbligatoria a info@fondazionefrancoalbini.com o telefonando allo 02 4982378. Costo di ingresso € 13. Dal 6 al 10 settembre, dalle 9.00 alle 12.30 "Porte aperte ai curiosi. Visite libere nello studio Albini" Visite libere con prenotazione obbligatoria a info@fondazionefrancoalbini.com o telefonando allo 02 4982378. Costo di ingresso € 5. Courtesy Fondazione Albini Courtesy Fondazione Albini Courtesy Fondazione Albini Fondazione Achille Castiglioni Piazza Castello 27 Dal 5 all’11 settembre la Fondazione sarà aperta per visite guidate in italiano, inglese e francese. Ogni ora dalle 10.00 alle 17.00 con prenotazione obbligatoria scrivendo a fondazione@achillecastiglioni.it. Visite. È richiesta l’esibizione del green pass e la mascherina. in Fondazione saranno esposte le riedizioni degli oggetti di Castiglioni: - lampada PARENTESI Anniversary 50 con Flos (esposta presso negozio Flos in corso Monforte) - poltrona-letto POLET con Twils (esposta presso Palazzo Bovara da Elle Decor) - set di scrittura CENTO3 e i nuovi accessori con Ego.m (esposti in veri luoghi strategici del design della città) nel cortile della Fondazione verranno presentate le fotografie degli appartamenti selezionati e il vincitore della 1a edizione del Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità lanciata dall’Associazione OspitaMi da sempre impegnata nell’accoglienza e ospitalità di qualità. Fondazione Achille Castiglioni Stanza prototipi Fondazione studio museo Vico Magistretti Via Conservatorio 20 Magistretti Revisited mostra a cura di Rosanna Pavoni con Margherita Pellino fino al 24 febbraio 2022 dal 4 al 10 settembre – dalle 11.00 alle 20.00 solo visite guidate ogni ora con prenotazione obbligatoria a questo link o per e-mail a fondazione@vicomagistretti.it Ingresso con visita guidata € 5 Una mostra ispirata al gioco delle scatole cinesi che vuole raccontare il lavoro di Vico, architetto e designer, nel suo studio milanese e il suo legame con la città. Courtesy Fondazione Magistretti, foto di Pierluigi Anselmi Courtesy Fondazione Magistretti, foto di Pierluigi Anselmi Courtesy Fondazione Magistretti, foto di Pierluigi Anselmi Courtesy Fondazione Magistretti, foto di Pierluigi Anselmi 1 settembre 2021 Share
Storie La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa