Alla 64ª edizione della Manifestazione debutterà Salone Raritas. Curated icons, unique objects, and outsider pieces: primo confronto diretto tra mondo del design in edizione speciale, dell’antiquariato e dell’alto artigianato con il mercato professionale del progetto (architetti, interior designers, developer, operatori dell'hospitality e del contract, etc). Gallerie d’eccellenza e un’audience internazionale si incontreranno in una piattaforma dalla forte visione curatoriale, concepita per attivare relazioni di lungo periodo e generare opportunità di business.
La campagna di comunicazione del Salone 2024 firmata Publicis Groupe
Un progetto innovativo che si avvale dell’Intelligenza Artificiale generativa per raccontare l’essenza della Manifestazione, tutto l’anno
L’Intelligenza Artificale generativa è al centro della nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano che ha affidato a Publicis Groupe il compito di condensare in un racconto visivo, distintivo e originale, identità, temi e protagonisti della Manifestazione così come la sua evoluzione. Il progetto è realizzato con la collaborazione scientifica di Paolo Ciuccarelli, professore di design e fondatore del DensityDesign Lab al Politecnico di Milano e del Center for Design a Northeastern University di Boston.
Il body copy “Where Design Evolves” racchiude l’essenza della Manifestazione, confermando la sua vocazione di palcoscenico su cui il design accade, si evolve e definisce il futuro. L’Intelligenza Artificiale generativa è lo strumento di cui l’agenzia ha scelto di avvalersi per comprendere, analizzare e visualizzare storie, relazioni ed emozioni che il Salone del Mobile fa emergere tutto l’anno.
La nuova piattaforma di comunicazione omnicanale è la destinazione dove conoscere il Salone da una prospettiva inedita e multidimensionale, tra design e tecnologia. Una meta fluida dove, grazie ai processi AI-drive, verranno analizzate le conversazioni su temi rilevanti, intercettati in tempo reale i dibattiti che animano la community, le voci dei brand, dei designer e dei visitatori. Il risultato saranno riflessioni inedite, originali e in costante divenire. Creatività umana e Intelligenza Artificiale convergeranno: i visual della campagna diventeranno veri e propri contenitori di esperienze, ricordi, conversazioni in continua trasformazione per trasmettere “live” il percepito suscitato dalla Manifestazione.
E per conoscere in anteprima tutte le novità dell’edizione 2024, il 13 febbraio si svolgerà la conferenza stampa del Salone del Mobile, un momento di avvicinamento per scoprire tutti i dettagli sulle biennali EuroCucina / FTK, Technology For the Kitchen e Salone Internazionale del Bagno, con tutti i progetti speciali presenti nei padiglioni e i nuovi servizi in fiera e sulla piattaforma digitale. Tutti i dettagli nelle prossime settimane.



