Manifestazioni La campagna di comunicazione del Salone 2024 firmata Publicis Groupe Aggiungi ai preferiti Un progetto innovativo che si avvale dell’Intelligenza Artificiale generativa per raccontare l’essenza della Manifestazione, tutto l’anno L’Intelligenza Artificale generativa è al centro della nuova campagna di comunicazione del Salone del Mobile.Milano che ha affidato a Publicis Groupe il compito di condensare in un racconto visivo, distintivo e originale, identità, temi e protagonisti della Manifestazione così come la sua evoluzione. Il progetto è realizzato con la collaborazione scientifica di Paolo Ciuccarelli, professore di design e fondatore del DensityDesign Lab al Politecnico di Milano e del Center for Design a Northeastern University di Boston. Il body copy “Where Design Evolves” racchiude l’essenza della Manifestazione, confermando la sua vocazione di palcoscenico su cui il design accade, si evolve e definisce il futuro. L’Intelligenza Artificiale generativa è lo strumento di cui l’agenzia ha scelto di avvalersi per comprendere, analizzare e visualizzare storie, relazioni ed emozioni che il Salone del Mobile fa emergere tutto l’anno. La nuova piattaforma di comunicazione omnicanale è la destinazione dove conoscere il Salone da una prospettiva inedita e multidimensionale, tra design e tecnologia. Una meta fluida dove, grazie ai processi AI-drive, verranno analizzate le conversazioni su temi rilevanti, intercettati in tempo reale i dibattiti che animano la community, le voci dei brand, dei designer e dei visitatori. Il risultato saranno riflessioni inedite, originali e in costante divenire. Creatività umana e Intelligenza Artificiale convergeranno: i visual della campagna diventeranno veri e propri contenitori di esperienze, ricordi, conversazioni in continua trasformazione per trasmettere “live” il percepito suscitato dalla Manifestazione. E per conoscere in anteprima tutte le novità dell’edizione 2024, il 13 febbraio si svolgerà la conferenza stampa del Salone del Mobile, un momento di avvicinamento per scoprire tutti i dettagli sulle biennali EuroCucina / FTK, Technology For the Kitchen e Salone Internazionale del Bagno, con tutti i progetti speciali presenti nei padiglioni e i nuovi servizi in fiera e sulla piattaforma digitale. Tutti i dettagli nelle prossime settimane. 25 gennaio 2024 Tags Tecnologia Intelligenza artificiale Share
Storie Progettare gli spazi outdoor: parchi e playground da (ri)scoprire Dalla nuova installazione permanente dei Parasite 2.0 in Piemonte allo skatepark di fronte al Centre Pompidou firmato dall’artista Raphaël Zarka e l’architetto locale Jean-Benoît Vétillard Serena Scarpello
Manifestazioni Vasi, tappeti, piatti, paraventi: il termometro della decorazione L’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano ha confermato lo slancio ornamentale che segna gli spazi dell’abitare contemporaneo. Celebrandone il fermento all’insegna della libertà espressiva Giulia Zappa
Salone Selection La biblioteca delle vacanze. 5 libri “importanti” da assaporare con calma Dalle sedie di Robert Wilson alle favole sui Castiglioni. Dal Compasso d’Oro al pensiero di Beatrice Leanza a un bookazine sul luxury. Letture imprescindibili per chi ama profondamente questa disciplina Patrizia Malfatti