Salone del Mobile.Milano, in collaborazione con il dipartimento di Design del Politecnico di Milano, il prossimo 25 settembre darà il via alla seconda edizione dei Tavoli di Lavoro (Eco) Sistema Design Milano, un momento di confronto tra istituzioni ed esperti di settore per contribuire all’edizione 2025 dell’Annual Report di Salone
Design all’avanguardia

L’innovazione e l’eccellenza del gruppo Audi sono una dichiarazione di intenti sostenibile, all’insegna della più alta qualità manifatturiera industriale
"Vorsprung durch Technik" – All’avanguardia della tecnica: così recita il motto del marchio di automobili dai celebri quattro anelli, un impegno che si proietta verso il futuro portando lungo il percorso i valori della qualità tecnologica e della garanzia della performance. Al Salone del Mobile.Milano, Audi offre uno scorcio sull’affascinante mondo dell’automotive, immerso tra i quasi 2000 espositori internazionali che rappresentano l’eccellenza nei settori del design e del progetto, in grado di immaginare con coraggio gli ambienti dell’abitare di domani.

Le proposte delle aziende espositrici al Salone, incarnano infatti il sogno di dar forma a interni sofisticati per case, hotel o raffinati ristoranti, e allo stesso modo la casa automobilistica tedesca Audi da più di un secolo immagina un mondo “a prova di futuro”, grazie a una ricerca continua nei campi dell’innovazione e della tecnologia. Quello di Audi è infatti un approccio avanguardistico a temi quali la sostenibilità ambientale ed economica, ma anche alla flessibilità e l’attrattività, con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality per i siti produttivi entro il 2025 e con il piano produttivo “360 factory” che garantirà che tutti i siti realizzeranno almeno un modello elettrico entro il 2029. Entro il 2027, infatti, il marchio con i quattro anelli prevede di avere un'offerta per ogni segmento principale della gamma modelli a zero emissioni.

Questo chiaro impegno verso la mobilità elettrica è il focus della strategia sostenibile per Audi. Il brand investe in un'intera supply chain consapevole, si assume la responsabilità per l'ambiente e la società e fa della corporate governance sostenibile una componente intrinseca di tutte le sue decisioni e dei suoi prodotti. Valori, tutti questi, che sono in linea con le direzioni che le imprese con importanti realtà produttive europee ed internazionali stanno prendendo con la massima efficienza e competitività, come nel mondo dell’arredo, rappresentato dalle eccellenze presenti al Salone del Mobile.Milano. Affiancare infatti tecnologia e altissima qualità manifatturiera a scelte importanti nell’ottica di garantire approvvigionamenti e metodi di produzione sempre più sostenibili, è la chiave più importante per mantenere vitale la continua ricerca nei campi dell’innovazione e allo stesso tempo offrire prodotti di altissima qualità.