Storie Alecio Ferrari: oltre gli oggetti Testo di Alessandro Ronchi Foto di Alecio Ferrari Aggiungi ai preferiti Photo courtesy Alecio Ferrari Diviso tra progetti personali e collaborazioni con brand, Ferrari sviluppa un linguaggio che guarda alle arti visive at large La fotografia di Alecio Ferrari omaggia gli oggetti per farne composizioni. I soggetti sono estremamente variabili: possono essere pezzi di design, automobili, abiti - ha lavorato tra gli altri per Flos, Nike, Aspesi, Off-White, Golden Goose, Audi e Miu Miu - oppure attrezzi quotidiani come un coltello appoggiato a un tagliere o un kit base per l'esistenza (una sveglia, un pettine, un accendino, uno smartphone, un bottone eccetera). 19 Chairs, photo courtesy Alecio Ferrari Solitamente controluce, chiaroscuri, effetti di trasparenza e manipolazioni assortite intervengono a virare oltre il naturale e ordinario, con una attitudine che sembra guardare a Man Ray e alla fotografia surrealista. photo courtesy Alecio Ferrari Così si tratta di un’immagine fortemente lavorata, che non si accontenta di ritrarre e documentare, a cui non interessa tanto la cosa nuda quanto le sue possibilità magiche latenti. photo courtesy Alecio Ferrari photo courtesy Alecio Ferrari photo courtesy Alecio Ferrari L’Officiel, photo courtesy Alecio Ferrari photo courtesy Alecio Ferrari Fornasetti, photo courtesy Alecio Ferrari Tami Izko Ceramics, photo courtesy Alecio Ferrari Landscape, photo courtesy Alecio Ferrari Landscape, photo courtesy Alecio Ferrari The Instant of Change, photo courtesy Alecio Ferrari The Instant of Change, photo courtesy Alecio Ferrari The Instant of Change, photo courtesy Alecio Ferrari The Instant of Change, photo courtesy Alecio Ferrari
Salone Selection Salone del Mobile Summer: gli articoli da non perdere Un round-up di letture per la pausa estiva: dal design all’architettura, passando per innovazione, tecnologia, hospitality. Non mancano buone letture per lunghi momenti di relax
Storie Valeria Segovia: "Trasformare l’esistente, per una nuova interpretazione di intelligenza e bellezza” Una conversazione con Valeria Segovia, Principal, Design Director di Gensler a Londra, il più grande studio di architettura al mondo per fatturato e numero di architetti con clienti in oltre 100 Paesi Oliva Sartogo
Manifestazioni Expo 2025 Osaka: la Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone Dal 7 al 20 settembre 2025, la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025 sarà ospite speciale del Padiglione Italia firmato MCA - Mario Cucinella Architects