Pedrali PRESENTA

Caementum

Categoria: Tavoli e tavolini

Pedrali SPA - Caementum

Caementum è un tavolino monoblocco realizzato in cemento che si esprime attraverso una geometria caratterizzata da una delicatezza intrinseca.

Caementum nasce dalla nuova collaborazione di Pedrali con Marco Merendi e Diego Vencato.
Questo progetto coniuga l’approccio architettonico di Merendi e quello rivolto al mondo del design di Vencato, dando vita ad un prodotto primitivo e dotato al contempo di una delicatezza propria.
Caementum è un tavolino monoblocco realizzato in cemento pensato specificatamente per l’outdoor.
Un materiale resistente che, grazie all’aggiunta di additivi accuratamente selezionati, garantisce ottime prestazioni tecniche, tra cui una facile pulizia, una maggiore resistenza meccanica e agli agenti atmosferici, oltre che consentirgli di non assorbire liquidi e di non macchiarsi.
Questo prodotto nasce proprio da una nuova concezione del materiale utilizzato, dalla volontà di dare al cemento un nuovo linguaggio espressivo fatto di superfici vellutate e dettagli gentili. Una serie di peculiarità generalmente non associate ad un prodotto realizzato con questo materiale.
Questo tavolino, disponibile in due dimensioni e studiato per dare vita a svariate composizioni, è pensato per adattarsi a qualsiasi contesto, soprattutto outdoor, sia in ambito contract che residenziale. Inoltre, grazie al suo peso può essere usato anche in luoghi soggetti a venti molto forti, come in una villa in riva al mare. Tuttavia, l’interno della base è cavo, in modo da facilitarne lo spostamento.
La superficie della base è caratterizzata dalle soffiature tipiche del materiale mentre il ripiano è completamente liscio, quindi più facile da pulire. La base ha un piedino di protezione in nylon per non rovinare le superfici sulle quali viene appoggiato.
Caementum è disponibile in tre colori. Il materiale è colorato in massa con ossidi naturali che garantiscono un aspetto inalterabile nel tempo, anche in condizioni di esposizione prolungata al sole, al gelo o alla salsedine. Inoltre, il ciclo produttivo è privo di sostanze inquinanti: si utilizzano solo materiali a base di acqua e polveri naturali, nel rispetto degli operatori coinvolti nella produzione e dell’utente finale. Questa rappresenta una ulteriore dimostrazione dell’impegno di Pedrali nei confronti della sostenibilità ambientale.

Designed by
Marco Merendi & Diego Vencato
Pedrali SPA - Caementum

Cementum, designed by Marco Merendi & Diego Vencato

Pedrali SPA - Caementum

Cementum, designed by Marco Merendi & Diego Vencato

Pedrali SPA - Caementum

Cementum, designed by Marco Merendi & Diego Vencato

Pedrali - Caementum

Cementum, designed by Marco Merendi & Diego Vencato

Pedrali SPA - Caementum

Cementum, designed by Marco Merendi & Diego Vencato

Pedrali SPA - Caementum
Descrizione del prodotto
Caementum si esprime attraverso una geometria caratterizzata da una delicatezza intrinseca.
Un tavolino monoblocco con base centrale realizzato in cemento, con aggiunta di additivi accuratamente selezionati per garantire ottime prestazioni tecniche, una facile pulizia, una maggiore resistenza meccanica e agli sbalzi termici, oltre che consentirgli di non assorbire liquidi e di non macchiarsi.
La base ha un piedino in nylon per non rovinare le superfici con le quali viene a contatto, mentre l’interno è cavo, in modo da facilitarne lo spostamento. Caementum è studiato per dare vita a svariate composizioni ed è pensato per adattarsi a qualsiasi contesto, soprattutto outdoor, sia in ambito contract che residenziale.
Pedrali SPA - Caementum
Nome prodotto

Caementum

Designer

Marco Merendi & Diego Vencato

Anno

2021

Scheda prodotto

caementum 46x35x42

Sito web ufficiale

pedrali.com

BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Kawara
Pedrali - Kawara
Novità

Pedrali

Kawara

Kawara è una collezione di lampade che nasce dalla collaborazione con il designer giapponese Yusuke Kawai. 

Reva Cocoon
Pedrali SPA - Reva Cocoon

Pedrali

Reva Cocoon

Reva Cocoon si adatta e si compone in diversi modi per garantire estremo comfort e personalizzazione, proponendo un nuovo concetto di eleganza grazie alle linee pure e ad un aspetto ricercato.

Blume Table
Pedrali SPA - Blume Table

Pedrali

Blume Table

Il tavolo Blume riprende le linee ricercate della famiglia la cui forza distintiva emerge dalla colonna realizzata in estruso di alluminio dalla sofisticata silhouette a forma di fiore che dona uno

Griante
Pedrali - Griante indoor
Novità

Pedrali

Griante

Griante reinterpreta l’idea di seduta intrecciata attraverso un design che coniuga tradizione artigianale e produzione industriale. 

Philía
Pedrali SPA - Philía 3905

Pedrali

Philía

Philía riprende le linee delle sedie per esterno della tradizione italiana, eco di uno stile di vita spensierato e rilassato tipico della dolce vita all'aria aperta degli anni ‘60. 

Concrete
Pedrali SPA - Concrete

Pedrali

Concrete

Concrete è caratterizzato da una base che, anche otticamente, trasmette una sensazione di stabilità.

Ester
Pedrali SPA - Ester

Pedrali

Ester

Ester rappresenta la sintesi perfetta di eleganza, ergonomia e funzionalità

Ester Lounge
Pedrali SPA - Ester Lounge

Pedrali

Ester Lounge

L’iconica collezione Ester si amplia con una nuova versione lounge: un prezioso monolito definito da linee morbide e proporzioni armoniose.

Diego
Pedrali - Diego

Pedrali

Diego

Il tavolino Diego è pensato per comporre nuovi layout sia negli spazi di lavoro che negli ambienti abitativi, assicurando comfort ed ergonomia nei momenti di lavoro e relax.

Laja 2
Laja 2

Pedrali

Laja 2

La semplicità stilistica e le forme organiche definiscono la collezione Laja, che nel 2024 viene ripensata con forme più morbide e avvolgenti.

Blume System
Pedrali SPA - Blume System

Pedrali

Blume System

Blume System è un insieme di complementi d’arredo che riprende il sofisticato profilo in estruso di alluminio della collezione dalla caratteristica silhouette a forma di fiore.

Nemea
Pedrali - Nemea
Novità

Pedrali

Nemea

Nemea è una collezione di sedute dalle forme classiche, i cui elementi strutturali, visibili e leggeri, sembrano essere levigati dal tempo, come reperti dell’antica civiltà ellenica.