arflex PRESENTA

Sigmund

Categoria: Sedute

Sigmund daybed

Designed by Studio Asaï 2018

Per rimanere fedele a questa ricerca di onestà interiore, il design di questa collezione svela il suo metodo costruttivo.

Sigmund daybed
Sigmund bench
Descrizione del prodotto
La collezione Sigmund è costituita da pezzi di arredamento, scrittoio, tavolino e service, che arredano con gusto sia living che hospitality.
Sigmund bench
Nome prodotto

Sigmund

Designer

Studio Asaï

Dimensioni
Panca:
H: 46 cm
P: 51 cm
L: 150 cm

Daybed:
H: 46 cm
P: 86 cm
L: 195 cm
Anno

2018

Sito web ufficiale

https://www.arflex.it/intl/itSalone del mobile

Sigmund daybed & bench

Sigmund daybed & bench

Sigmund bench

Sigmund bench

Sigmund bench

Sigmund bench

Sigmund daybed - Leather version

Sigmund daybed - Leather version

Designed by
Studio Asaï
Studio Asaï
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Delfino armchair

arflex

Delfino

La poltrona Delfino di Erberto Carboni è un esempio significativo del filone di arredamento cosiddetto “organico”, che si sviluppa negli anni cinquanta e che trae ispirazione dalle forme della natu

Elettra armchair

arflex

Elettra

Un classico dell'office anni '50, Elettra è la seduta di cui non si può fare a meno. Grazie al suo stile intramontabile e alle sue proporzioni eleganti si adatta perfettamente ad ogni ambiente.

Alba bookcase

arflex

Alba

Alba è una libreria per esporre e contenere, dall'eccezionale versatilità compositiva. I ripiani, grazie al fissaggio con un singolo perno, consentono di creare composizioni tonde.

Botolo armchair

arflex

Botolo

Cini Boeri progetta Botolo nel 1973, dando vita ad un nuovo stile di design, dove si poteva scegliere l’altezza delle gambe per avere nella versione alta una sedia da pranzo oppure uno stile, allor

sofa

arflex

9000

Arflex sempre impegnata in un costante lavoro di ricerca e di realizzazioni presenta, 9000 di Tito Agnoli, una serie di sedili compatti e variamente articolabili.

Jules & Jim

arflex

Jules & Jim

Jules & Jim sono due poltrone semplici, con un alto comfort di seduta. Jules è la versione piccola e Jim la versione più larga.

Marenco outdoor

arflex

Marenco Outdoor

arflex, per celebrare il grande successo del modello Marenco, che dura da 52 anni, ha pensato di realizzare la versione outdoor.

Marechiaro sofa

arflex

Marechiaro

L’estrema essenzialità formale di questi imbottiti, progettati nel 1976 dall’architetto Mario Marenco, ne fanno un prodotto tuttora attualissimo.

Cousy sofa

arflex

Cousy

Un divano dalla struttura minimalista e rigorosa, per un effetto confortevole e decorativo al tempo stesso.

Momo sedia
Novità

arflex

Momo sedia

Adagiati su telai tubolari in metallo, i cuscini morbidi e arrotondati definiscono la sedia e la poltrona Momo, che rappresentano la naturale continuazione dell’eredità ricca e unica del design di

arflex-brigitte

arflex

Brigitte

Seguite le linee e le superfici fluide e dolcemente curve, che caratterizzano le poltrone Brigitte. 

Hall armchair

arflex

Hall

Siamo alla fine degli anni '50 : un’interessante serie di poltrone e divani, disegnata da Roberto Menghi e denominata Hall, entra a far parte della collezione arflex.

Neptunia chair

arflex

Neptunia

La collezione Neptunia viene disegnata negli anni '50, come da un tratto continuo della serie Elettra, per dare amplia scelta nella progettazione di uffici e spazi pubblici.

Strips sofa-bed design Cini Boeri

arflex

Strips

Strips divano-letto, dove il rivestimento diventa parte integrante del letto: con una semplice cerniera, il letto viene coperto e rifatto, aggiungendo soltanto il cuscino.

Hug armchair

arflex

Hug

L'abbraccio, il gesto affettuoso e accogliente, visibile più chiaramente nella posizione delle "braccia aperte" dei braccioli, è inteso come un invito universale: "vieni, siediti con me un momento