arflex PRESENTA

Marius&Marius

Collezione: Marius&Marius

Categoria: Divani e poltrone

Marius&Marius poltrona

Designed by Mario Marenco 1970

Arflex riporta in scena Marius&Marius, l’iconico divano disegnato da Mario Marenco negli anni ‘70, simbolo di un’epoca in cui il design italiano sapeva coniugare comfort, ironia e originalità.

Marius&Marius collezione
Marius&Marius sofa
Descrizione del prodotto
Accogliente e immediatamente riconoscibile, Marius&Marius si distingue per il suo profilo generoso contenuto negli schienali e braccioli che lo avvolgono.
Marius&Marius sofa
Nome prodotto

Marius&Marius

Designer

Mario Marenco

Dimensioni
H: 69 cm
P: 92 cm
L: 106 cm; 174 cm; 242 cm.
Anno

1970

Sito web ufficiale

https://www.arflex.it/intl/itSalone del mobile

Designed by
Mario Marenco
Mario Marenco
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius poltrona
arflex - Marius&Marius poltrona
arflex - Marius&Marius divano
arflex - Marius&Marius divano
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
sofa

arflex

9000

Arflex sempre impegnata in un costante lavoro di ricerca e di realizzazioni presenta, 9000 di Tito Agnoli, una serie di sedili compatti e variamente articolabili.

Casablanca from archieve

arflex

Casablanca

Immagina un divano, che incarna la perfetta fusione di comfort, accoglienza e morbidezza, mantenendo un design lineare ed elegante.

Pecorelle armchair

arflex

Pecorelle

L'architetto Cini Boeri racconta che fu ispirata dalle opere di Christo Vladimirov Javasev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, maestri nell’arte della pittura di paesaggio.

Vela screen

arflex

Vela

Due vetri colorati con forme diverse, ma complementari, creano un gioco di trasparenze.

Strips sofa-bed design Cini Boeri

arflex

Strips

Strips divano-letto, dove il rivestimento diventa parte integrante del letto: con una semplice cerniera, il letto viene coperto e rifatto, aggiungendo soltanto il cuscino.

Ponti writing desk

arflex

Ponti

Ispirato all’elegante estetica dei ponti, ma anche dalle famose opere del grande architetto e designer milanese con lo stesso nome.

Elettra armchair

arflex

Elettra

Un classico dell'office anni '50, Elettra è la seduta di cui non si può fare a meno. Grazie al suo stile intramontabile e alle sue proporzioni eleganti si adatta perfettamente ad ogni ambiente.

arflex-solice

arflex

Solice

L’innata semplicità di questo movimento strutturale dona un senso di eterna luminosità, quando viene accoppiata con l’imbottitura della seduta e dello schienale alto.

Poltrona

arflex

Delta Vienna

"Con la sua forte presenza grafica e la semplice scelta dei materiali, la poltrona Delta Vienna offre una nuova interpretazione nello spirito delle icone del design modernista e crea un potente con

Taboga design Cini Boeri

arflex

Taboga

La poltrona Taboga è un progetto di Cini Boeri, che risale al 1976. 

Botolo armchair

arflex

Botolo

Cini Boeri progetta Botolo nel 1973, dando vita ad un nuovo stile di design, dove si poteva scegliere l’altezza delle gambe per avere nella versione alta una sedia da pranzo oppure uno stile, allor

Strips 77 design Cini Boeri

arflex

Strips 77

Disegnato nel 1968, ha guadagnato il riconoscimento del premio Compasso d’oro ed è esposto in vari musei nel mondo, come alla Triennale di Milano, a Tokyo, al Moma di New York, e in altri. 

Alba bookcase

arflex

Alba

Alba è una libreria per esporre e contenere, dall'eccezionale versatilità compositiva. I ripiani, grazie al fissaggio con un singolo perno, consentono di creare composizioni tonde.

Delfino armchair

arflex

Delfino

La poltrona Delfino di Erberto Carboni è un esempio significativo del filone di arredamento cosiddetto “organico”, che si sviluppa negli anni cinquanta e che trae ispirazione dalle forme della natu

Sigmund bench

arflex

Sigmund

Per rimanere fedele a questa ricerca di onestà interiore, il design di questa collezione svela il suo metodo costruttivo.

arflex-bobo

arflex

Bobo

Bobo, disegnata da Cini Boeri nel 1967, è uno dei primi esempi di sedile monoblocco.