arflex PRESENTA

Botolo

Collezione: Botolo

Categoria: Divani e poltrone

Poltrone

Designed by Cini Boeri 1973

Cini Boeri progetta Botolo nel 1973, dando vita ad un nuovo stile di design, dove si poteva scegliere l’altezza delle gambe per avere nella versione alta una sedia da pranzo oppure uno stile, allora moderno, “l’abitare a basso livello”, un modo di vivere e sedersi a terra. Nelle gambe troviamo anche le rotelle per spostarsi con comodità.

Botolo armchair
Botolo armchair
Descrizione del prodotto
La poltrona Botolo ha una forma sinuosa e arrotondata, che permette una seduta ergonomica adatta al corpo, fornendo comfort e comodità. Si adatta a sale da pranzo,
living ed hospitality.
Botolo armchair
Nome prodotto

Botolo

Designer

Cini Boeri

Materiali

Pelliccia, Cotone

Caratteristiche

a rotelle

Dimensioni
H: 50 cm; 75 cm
P: 53 cm
L: 53 cm
Anno

1973

Sito web ufficiale

https://www.arflex.it/intl/itSalone del mobile

Botolo armchair - Low version

Botolo armchair - Low version

Botolo armchair - High version in fur

Botolo armchair - High version in fur

Botolo armchair - Low version

Botolo armchair - Low version

Botolo armchair - High version and low version

Botolo armchair - High version and low version

Botolo armchair - High version - capsule collection 2025
Botolo armchair - High version - capsule collection 2025
Designed by
Cini Boeri
Cini Boeri
BRAND SELECTION
OUR PRODUCTS
Pecorelle armchair

arflex

Pecorelle

L'architetto Cini Boeri racconta che fu ispirata dalle opere di Christo Vladimirov Javasev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, maestri nell’arte della pittura di paesaggio.

Bonsai sofa

arflex

Bonsai

Bonsai si ispira alla riflessione sull’estetica e sulla cultura giapponese. La seduta è caratterizzata da forme morbide e curve, che ricordano le nuvole.

Neptunia chair

arflex

Neptunia

La collezione Neptunia viene disegnata negli anni '50, come da un tratto continuo della serie Elettra, per dare amplia scelta nella progettazione di uffici e spazi pubblici.

arflex-solice

arflex

Solice

L’innata semplicità di questo movimento strutturale dona un senso di eterna luminosità, quando viene accoppiata con l’imbottitura della seduta e dello schienale alto.

Marius&Marius sofa
Novità

arflex

Marius&Marius

Arflex riporta in scena Marius&Marius, l’iconico divano disegnato da Mario Marenco negli anni ‘70, simbolo di un’epoca in cui il design italiano sapeva coniugare comfort, ironia e originalità.

Papillon applique lamp

arflex

Papillon

La lampada applique Papillon gioca con trasparenze, colori e forme geometriche.

Naviglio sofa

arflex

Naviglio

Forma rigorosa per il divano componibile Naviglio, ma gradevolmente ammorbidita nelle linee, grazie ad un sapiente utilizzo di materiali.

sofa

arflex

9000

Arflex sempre impegnata in un costante lavoro di ricerca e di realizzazioni presenta, 9000 di Tito Agnoli, una serie di sedili compatti e variamente articolabili.

Delfino armchair

arflex

Delfino

La poltrona Delfino di Erberto Carboni è un esempio significativo del filone di arredamento cosiddetto “organico”, che si sviluppa negli anni cinquanta e che trae ispirazione dalle forme della natu

arflex- Yuzu armchair

arflex

Yuzu

Yuzu è una poltrona piccola, ma molto comoda, con una grande personalità.

arflex-bobo

arflex

Bobo

Bobo, disegnata da Cini Boeri nel 1967, è uno dei primi esempi di sedile monoblocco.

Hug armchair

arflex

Hug

L'abbraccio, il gesto affettuoso e accogliente, visibile più chiaramente nella posizione delle "braccia aperte" dei braccioli, è inteso come un invito universale: "vieni, siediti con me un momento

Arcolor sofa

arflex

Arcolor

Sistema modulare disegnato attorno alla geometria classica dell’arco, impegnando dal principio l’uso disciplinato dell'arco per creare qualcosa di organico.

Ponti writing desk

arflex

Ponti

Ispirato all’elegante estetica dei ponti, ma anche dalle famose opere del grande architetto e designer milanese con lo stesso nome.

Divano componibile

arflex

Leenus

L’immagine sobria lo rende rassicurante nella sua contemporaneità; Leenus è un sistema di sedute componibili, che permettono l’adattamento ad innumerevoli spazi d’arredo.

Sigmund bench

arflex

Sigmund

Per rimanere fedele a questa ricerca di onestà interiore, il design di questa collezione svela il suo metodo costruttivo.