Mercati Salone del Mobile e Fuorisalone.it, insieme per la prima volta Aggiungi ai preferiti Photo Chiara Venegoni Al via una collaborazione che mette insieme tutte le anime del design internazionale durante la settimana dedicata al mobile. Obiettivo: la valorizzazione della città di Milano, riferimento per il settore internazionale L’edizione numero 60 del Salone del Mobile.Milano ha segnato anche l’inizio di una collaborazione inedita, quella tra Fuorisalone.it e Salone del Mobile.Milano. Un sodalizio importante per la città e per l’intera design industry: mentre da un lato si svolge infatti la più importante fiera mondiale per il settore arredamento e design, dall’altro prende vita l’appuntamento diffuso nelle vie e nei distretti della città, tra manifestazioni culturali, percorsi espositivi, installazioni e talk, con occasioni di incontro e momenti condivisi di convivialità. Dal 2003, Fuorisalone.it è la piattaforma di riferimento del Fuorisalone e l’edizione di giugno, intitolata “Tra Spazio e Tempo”, è un invito a riflettere sui cambiamenti in atto nel mondo di oggi, quei cambiamenti necessari per conseguire obiettivi di sostenibilità per guardare al domani. Tra le novità di quest’anno, che può contare su oltre 700 eventi presenti all’interno della Guida Eventi, c’è il Fuorisalone Award: prestigioso riconoscimento, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, che premierà i contenuti e gli allestimenti più memorabili presentati nel corso della settimana. Il premio del pubblico celebrerà le installazioni più distintive in mostra a Milano coinvolgendo attivamente i visitatori, mentre un lavoro congiunto da parte di un comitato tecnico porrà l’attenzione su contenuti di rilevanza per il mondo del progetto e del design, qualitativamente innovativi e ricchi di significato. I progetti selezionati concorreranno ad aggiudicarsi quattro menzioni speciali per le categorie interazione, sostenibilità, tecnologia, comunicazione. Salone del Mobile e Fuorisalone.it si muovono dunque su un territorio comune, fatto di valori condivisi: qualità, innovazione, bellezza e attenzione ambientale, elemento imprescindibile del contemporaneo. L’obiettivo di questa collaborazione è valorizzare e condividere la comunicazione della settimana del design milanese come momento unico di riferimento per il mondo del design a livello internazionale, sviluppando sinergie funzionali a servizio del pubblico e le aziende. 9 giugno 2022 Share
Manifestazioni I nuovi arredi outdoor, tra sostenibilità, materia, colore Confortevoli e sostenibili, gli arredi per l’outdoor si declinano in molteplici interpretazioni, nel segno dell’innovazione e di una ricerca estetica sempre più evoluta Marilena Pitino
Storie La biologia della luce, secondo Manuel Spitschan Cosa c’entra la cronobiologia con il design? Manuel Spitschan, professore alla Technische Universität München, ci spiega perché la luce è essenziale per il nostro benessere. E perché i designer dovrebbero saperne di più per progettare meglio Giulia Zappa
Sostenibilità Le Piazze Aperte stanno davvero cambiando il volto di Milano Dal 2018 a oggi, le due amministrazioni Sala hanno chiuso al traffico – ma aperto alle persone – più di cinquanta strade e vie della città. Ed è solo l’inizio Fabrizio Fasanella