La giuria internazionale ha conferito 20 Compassi d'Oro e 35 Menzioni d'Onore al Padiglione Italia disegnato dall’architetto Mario Cucinella
Mattia Parodi: rinascimento e metafisica

Finlandia, 2014
Nelle foto di Mattia Parodi, oggetti Fornasetti e la stessa commistione di figure e forme con elementi dalla sensibilità novecentesca.
C'è una presenza ricorrente nel portfolio di Mattia Parodi, sul versante design, e sono gli oggetti firmati Piero Fornasetti. Può essere una coincidenza ma nei paesaggi ritroviamo Urbino, giardini all'italiana, colonnati a richiamare un simile immaginario rinascimentale immerso in una simile atmosfera metafisica, vagamente perturbante. Il paesaggio urbinate si sviluppa su più piani e altezze: uno scorcio urbano indefinito, in penombra; i bastioni; il palazzo ducale dal profilo turrito celebre che dà le coordinate e insieme troneggia irreale come il castello in un parco giochi. Il trait d'union sono le impalcature, i lavori in corso. Ugualmente un paesaggio fluviale ideale si svolge come un piano sequenza: ci sono gruppi di bagnanti a modo di possibili inneschi di storie, la prospettiva aperta verso l'orizzonte della giornata estiva che comincia sotto una luce perfetta... e, in penombra, un capanno dalla funzione ignota che, da elemento più prosaico del quadro, si impone interrogativo come punctum.

I libri più interessanti su hospitality e dintorni
Hotel a cinque stelle, antichi palazzi nobiliari trasformati in guest house contemporanee, strutture-museo costellate di opere d'arte, case sull'albero nelle quali si può pernottare... esistono tanti tipi di progetti alberghieri diversi, con caratteristiche e difficoltà variabili. E per ognuno c'è un libro (o più) che lo racconta